Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Auto d’epoca: 18^ edizione “Dal bel mare al bel monte”
Euro Net San Severino Marche
Auto d'epoca guidata da Pietro Caglini, presidente del Caem
Auto d'epoca guidata da Pietro Caglini, presidente del Caem

Auto d’epoca: 18^ edizione “Dal bel mare al bel monte”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,286 Visite

Gli scaramantici possono stare tranquilli in vista della classica di inizio stagione a cura del Caem “Dal bel mare al bel monte”. L’edizione 17 è infatti stata archiviata lo scorso anno, peraltro senza episodi jellati e con la massima soddisfazione dello staff organizzatore. E domenica 19 aprile sarà la volta della numero 18, che si annuncia affollatissima. Le domande di iscrizione stanno arrivando alla segreteria del sodalizio del presidente Pietro Caglini a ritmo incessante, per cui non è difficile ipotizzare un afflusso record al kartodromo Dino Ferrari di Fermo, dove sono annunciati almeno 65 automezzi. Le operazioni preliminari si svolgeranno proprio all’interno del kartodromo, il terreno di gara dei concorrenti che misureranno la loro precisione alla guida cronometrata in una prima tornata di sette prove. Dopodiché il break. Intorno alle 10 i drivers muoveranno i propri bolidi alla volta di Ponzano di Fermo. Nel piccolo centro fermano sarà possibile visitare la chiesa romanica di Santa Maria Mater Domini, attualmente nota con il nome di San Marco. Un sarcofago ed alcuni resti conservati nella chiesa sono databili all’età imperiale romana e alcuni studi attestano che la chiesa fu costruita dai monaci Farfensi all’incrocio di due direttrici viarie antiche. Alle 11.30 il ritorno al kartodromo Ferrari, dove i sette tratti cronometrati saranno percorsi in senso contrario rispetto alla prima tornata. Terminata la competizione agonistica, alle 12.30 trasferimento all’Hotel Royal di Casablanca di Fermo per il pranzo di commiato e le premiazioni. Nel corso del convivio verrà assegnato il 4° memorial Arnaldo Giammarini ad uno dei suoi tanti navigatori che lo hanno assistito durante la sua trentennale carriera automobilistica. Verranno premiati i primi tre classificati delle tre categorie: auto immatricolate fino al 31/12/’59; fino al 31/12/’69 ed oltre, oltre agli equipaggi femminili.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2015-04-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pesce d’aprile? No, è solo un’esercitazione antincendio
Articolo Successivo “Tacchi Venturi” a Bologna capofila della Rete dei Monti

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Una storia senza nome
Il pianista settempedano Cicconofri
Museo archeologico
Alberto Cambio al traguardo
Junior Matelica - San Severino
L'epicentro del sisma
Borgorosso e Serralta in campo
Mario Fucili
Fabio Falsetti
Grotte di Sant'Eustachio
La locandina del film "A royal weekend"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani