L’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, capofila della “Rete dei Monti”, una delle reti coinvolte nella sperimentazione nazionale sulle Indicazioni, che vede la stretta collaborazione di nove istituti scolastici – I.C. Betti Boccati Camerino, I.C. Strampelli Castelraimondo; I.C. Colmurano, I.C. Mattei Matelica, I.C. Giovanni XXX Mogliano, I.C. Leopardi Sarnano, I.C. Tacchi Venturi San Severino, ITIS Divini, IPSIA Pocognoni, con il supporto dell’Università di Camerino – ha partecipato come relatore al terzo Seminario nazionale sulle Indicazioni nazionali per il Curricolo. Il seminario, dal titolo “Infanzia e oltre una buona partenza per una buona scuola”, si è svolto a Bologna nei giorni 24 e 25 marzo. L’obiettivo di tale convegno era quello di mettere al centro il tema della cultura pedagogica dell’infanzia, facendo emergere in campo nazionale gli aspetti curricolari e didattici nella progettazione di curricoli verticali alla luce del documento delle Indicazioni nazionali. Tra le 700 reti dislocate nelle regioni italiane, nate da due anni, quella coordinata dall’Istituto comprensivo Tacchi Venturi è stata selezionata per rappresentare la delegazione Marche al seminario. L’insegnante inviata dall’istituto comprensivo ha relazionato in uno dei nove workshop organizzati dal Comitato scientifico per il monitoraggio nazionale, volto a favorire il confronto tra la ricerca didattica che avviene sul campo e la ricerca pedagogica. Nel workshop, che aveva come tematica “Professionalità e comunità di pratiche”, è stata riportata in maniera dettagliata l’esperienza del Curricolo verticale di scienze sperimentato, documentando il lavoro educativo e la formazione, e si è posto l’accento sulla comunità docente che testa l’imprescindibilità della coesione, della coerenza, della condivisione dei traguardi, dalla crescita formativa dei bambini, tenendo in mente l’unicità della persona a loro affidata, dalla scuola dell’infanzia ai sedici anni. Il riconoscimento del buon lavoro svolto è un ulteriore incentivo al proseguo del lavoro anche in questo anno scolastico. a.a.