Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Saverio Marconi in “Variazioni enigmatiche” al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Saverio Marconi
Saverio Marconi

Saverio Marconi in “Variazioni enigmatiche” al Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,332 Visite

Riparte da San Severino per la nuova tournée nazionale, dopo una residenza di riallestimento, lo spettacolo “Variazioni enigmatiche”, scelto dal grande Saverio Marconi per tornare sul palcoscenico da interprete. L’evento, un’esclusiva regionale, vedrà Marconi al Feronia, insieme a Gian Paolo Valentini, domenica 9 novembre per pubblico e abbonati, alle ore 17.

“Variazioni enigmatiche” è tratto dal testo più celebre di Schmitt, pubblicato nel 1995 e rappresentato in tutto il mondo dai più famosi attori, tra cui Alain Delon in Francia e Donald Sutherland in Inghilterra. Il titolo fa riferimento alle “Enigma variations” di Edward Elgar, quattordici variazioni su una melodia che sembra impossibile riconoscere. Così l’autore sembra concepire il rapporto tra gli esseri umani: qualcosa che sfugge e che si può solo intuire, spesso sbagliando. “Variazioni enigmatiche” è un testo mai prevedibile che alterna sentimenti con colpi di scena, in cui l’ironia di trasforma in commozione, la risata in follia e la tenerezza in crudeltà.

È la storia del confronto tra Abel Znorko (premio Nobel per la letteratura, che si è ritirato da anni a vivere da eremita in un’isola sperduta nel mare di Norvegia vicino al Polo Nord ma conserva un intenso rapporto epistolare con la donna amata) ed Erik Larsen (sconosciuto giornalista a cui lo scrittore concede un’intervista). L’incontro, tra momenti di ferocia e di compassione, si trasforma nella sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati per anni e ha l’andamento di un thriller psicologico con continui e inattesi colpi di scena nella trama. La scenografia segue l’idea di una sospensione e rappresenta una casa che ha pareti ma al tempo stesso non ne ha, come l’isola dove si svolge la storia, il cui disvelamento graduale è un capolavoro di letteratura teatrale. Le luci ricreano all’interno un ambiente intimo e caldo ed evocano invece il gelido crepuscolo artico che filtra dall’esterno. La scelta di affidare la regia a Gabriela Eleonori nasce dalla volontà di una prospettiva femminile nella lettura di una storia in cui una donna, con la sua assenza, è comunque protagonista. Una storia indimenticabile.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-11-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Serralta perde 2-1 in casa contro il Sarnano
Articolo Successivo Volley, serie D maschile: bentornata Cesedil!

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

L'edificio della "Lazzarelli"
Marco Caracci
Vittorio Claudi
L'attaccante Carlo Sfrappini
Al via il corso per radioamatori
Tecnici e giocatrici della Filoni, prima in classifica
Il sindaco in visita alla Sios
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Una fase di gioco
In Pinacoteca con la guida di Severino
Manuel Minnucci, autore del gol
Lucia Cialoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....