Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Messi a dimora i primi alberelli di “Un bosco per la città”
Euro Net San Severino Marche
Alunni all'opera assieme agli agenti della Forestale
Alunni all'opera assieme agli agenti della Forestale

Messi a dimora i primi alberelli di “Un bosco per la città”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,158 Visite

Gli alunni delle prime classi dei plessi “Luzio” e “Cesolo” dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” hanno messo a dimora, in questi giorni, i primi alberelli che presto daranno vita a “Un bosco per la città”. Prende questo nome il progetto, cui l’Amministrazione comunale di San Severino ha aderito, nato sulla scorta di una legge nazionale che sancisce l’obbligatorietà, per le realtà con popolazione superiore a 15 mila abitanti, di provvedere a piantare un albero ogni nuovo nato in un’area di proprietà pubblica. All’iniziativa del Comune e dell’Istituto comprensivo settempedano partecipano anche le scuole secondarie superiori e collabora, insieme al comando stazione del Corpo Forestale, il Circolo culturale macrobiotico “Il Prugnolo” che è stato rappresentato da Alessandro Pirani nella prima delle campagne di piantumazioni cui hanno preso parte, portando un breve saluto, anche il sindaco Cesare Martini e l’assessore comunale all’Ambiente, Simona Gregori. In aula, per tutti gli studenti, sono già state proposte lezioni didattiche e informative sul progetto. Per l’irrigazione del bosco saranno presto coinvolti anche i volontari del gruppo comunale di Protezione civile. L’area interessata dalla sistemazione degli alberi è quella del fosso Cerreto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo forestale scuole 2015-04-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Corpo forestale scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da Chicago Ronnie Hicks al San Severino Blues in Club
Articolo Successivo Pesce d’aprile? No, è solo un’esercitazione antincendio

Articoli simili

Sammer Campus

Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione

29 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Andrea Dialuce
Bread and Roses
I dirigenti del Serralta
Il tango a Elcito
Valentino Corsi
Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
Il dottor Giorgetti e altri protagonisti della "tre giorni" promossa dall'Anello della vita
La copertina de "Il Segreto dei segreti"
Buoni spesa: varato il piano del Comune

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....