Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Messi a dimora i primi alberelli di “Un bosco per la città”
Euro Net San Severino Marche
Alunni all'opera assieme agli agenti della Forestale
Alunni all'opera assieme agli agenti della Forestale

Messi a dimora i primi alberelli di “Un bosco per la città”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2 aprile 2015 1,279 Visite

Gli alunni delle prime classi dei plessi “Luzio” e “Cesolo” dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” hanno messo a dimora, in questi giorni, i primi alberelli che presto daranno vita a “Un bosco per la città”. Prende questo nome il progetto, cui l’Amministrazione comunale di San Severino ha aderito, nato sulla scorta di una legge nazionale che sancisce l’obbligatorietà, per le realtà con popolazione superiore a 15 mila abitanti, di provvedere a piantare un albero ogni nuovo nato in un’area di proprietà pubblica. All’iniziativa del Comune e dell’Istituto comprensivo settempedano partecipano anche le scuole secondarie superiori e collabora, insieme al comando stazione del Corpo Forestale, il Circolo culturale macrobiotico “Il Prugnolo” che è stato rappresentato da Alessandro Pirani nella prima delle campagne di piantumazioni cui hanno preso parte, portando un breve saluto, anche il sindaco Cesare Martini e l’assessore comunale all’Ambiente, Simona Gregori. In aula, per tutti gli studenti, sono già state proposte lezioni didattiche e informative sul progetto. Per l’irrigazione del bosco saranno presto coinvolti anche i volontari del gruppo comunale di Protezione civile. L’area interessata dalla sistemazione degli alberi è quella del fosso Cerreto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo forestale scuole 2015-04-02
+Redazione
  • tweet

TAG: Corpo forestale scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da Chicago Ronnie Hicks al San Severino Blues in Club
Articolo Successivo Pesce d’aprile? No, è solo un’esercitazione antincendio

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Tarcisio Antognozzi e il cardinal Bassetti
Mister Bonifazi
In scadenza acconto Imu e Tasi
Foto di rito con il trofeo vinto dai ragazzi del Giaguaro
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
L'interno dell'Hospice di San Severino
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Mister Lele Ruggeri
L'attaccante Andrea Giorgi
Roberto Tortolini premiato per la sua lunga carriera
L'Anello del Monte San Pacifico
Il campione di nuoto Ruffini assieme agli studenti dell'Itis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani