Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La “Form” al Feronia con la musica di Mozart e Vivaldi
Euro Net San Severino Marche
L'Orchestra Filarmonica marchigiana
L'Orchestra Filarmonica marchigiana

La “Form” al Feronia con la musica di Mozart e Vivaldi

Pubblicato da Redazione in Attualità 5 dicembre 2013 1,892 Visite

La grande classica sfida la crisi e arriva a teatro a prezzi popolari. Nasce da tale idea lo spettacolo, fuori abbonamento, che “i Teatri di Sanseverino” hanno messo in cartellone per venerdì 6 dicembre, alle 21, al prestigioso comunale Feronia. Sul palco la Form, l’Orchestra Filarmonica marchigiana, proporrà un concerto sinfonico dedicato a Mozart e Vivaldi con “Le quatto stagioni” e la “Sinfonia n. 40 in sol minore K.550”. Maestro concertatore e primo violino sarà Alessandro Cervo. Sarà un momento di grande impegno e responsabilità per l’orchestra regionale delle Marche chiamata a sorreggere “il peso” di due fra i più importanti e amati capolavori della storia della musica, composti nel Settecento ma eterni e celeberrimi. Un concerto straordinario e imperdibile anche per i prezzi popolarissimi: posto unico 8 euro con riduzione di cortesia a soli 4 euro per abbonati alla stagione di prosa, giovani fino a 26 anni, studenti, genitori accompagnatori, insegnanti e personale scolastico, iscritti a scuole di musica, danza e recitazione.

L’Orchestra Filarmonica marchigiana, fondata nell’anno 1985 ed oggi gestita dalla Form, la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, è una delle tredici istituzioni concertistiche orchestrali italiane riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Formata per la maggior parte da valenti musicisti marchigiani, fra cui molti giovani, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana affronta con notevole flessibilità il repertorio sia lirico, sia sinfonico, distinguendosi di conseguenza per una particolare duttilità sul piano artistico-interpretativo, come rilevato da tutti gli interpreti e i direttori d’orchestra che con essa hanno collaborato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concerto Teatri di Sanseverino 2013-12-05
+Redazione
  • tweet

TAG: concerto Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta qualificato alla 2^ fase di Coppa Marche
Articolo Successivo Confcommercio, Comune e Assem accendono il Natale

Articoli simili

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Iniziata la "Fase2"
Daniele Fiorini e Stefano Palazzesi
Dino Marinelli mentre dona sangue per la 135esima volta nella sua vita. A fianco il presidente dell'Avis, Anelido Appignanesi
Checco Zalone in una scena di "Quo vado?"
Sios Novavetro in festa dopo il successo di gara1
Alcuni dei tarocchi Sola Busca
La locandina dell'evento
Roberto Broglia
Il palazzo comunale
Paciaroni e Rotini premiati in Toscana
Il sipario del teatro Feronia
Carlo Sfrappini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani