Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La storia del piccolo Edoardo e dei suoi amici Elio e Frida
Euro Net San Severino Marche
Edoardo a Serripola gioca assieme a Elio e Frida Di Segni
Edoardo a Serripola gioca assieme a Elio e Frida Di Segni

La storia del piccolo Edoardo e dei suoi amici Elio e Frida

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,042 Visite

Una foto, una storia e una giornata speciale. Dall’archivio delle celebrazioni organizzate dal Comune di San Severino di recente riaffiora un’immagine leggermente sbiadita risalente agli anni 1943-1944. Ci sono tre bambini che giocano cavalcando una vecchia botte in legno: sono monsignor Edoardo Menichelli, nominato in questi giorni cardinale da Papa Francesco, ed Elio e Frida Di Segni, questi ultimi divenuti, insieme a Riccardo Di Segni, rabbino capo della comunità ebraica di Roma, cittadini onorari di San Severino nel 2011. Quell’immagine, contenuta nel volume “Mosè Di Segni, medico partigiano”, edito dalla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, ha già fatto il giro dell’Italia intera in occasione del conferimento della pergamena con cui il sindaco Cesare Martini elesse i Di Segni cittadini settempedani ma ora fa riemergere anche una particolare pagina di storia vissuta da monsignor Menichelli che volle abbracciare i suoi tre vecchi amici al teatro Feronia accompagnando quel gesto, atteso per anni, con parole semplici ma molto significative e qualche lacrima nel ricordo del papà e della mamma scomparsi nel 1951, quand’egli era ancora un ragazzino. Costretta dalla razzia tedesca a trovare rifugio altrove, la famiglia Di Segni venne ospitata a Serripola di San Severino, frazione dove è nato e cresciuto monsignor Menichelli, nella casa del farmacista Giulio Strampelli. “Don Edoardo – scrive nel libro Elio Di Segni – allora era uno dei bambini di Serripola con cui io e mia sorella Frida, figli di una famiglia ebrea, giocavamo. Lui sapeva che con quei bambini si poteva giocare ma non si poteva chiedere chi fossero e da dove venissero”. Ricorda ancora il professor Elio Di Segni, oggi noto medico e docente all’Università di Tel Aviv, del “ritrovamento”, nel 2004, dell’amico Edoardo Menichelli, divenuto nel frattempo vescovo di Ancona, città dove vive ancora oggi la scrittrice Frida Di Segni Russi. “Degli incontri fra me e i miei fratelli e monsignor Menichelli mi piace ricordare quello che si è tenuto nel 2007 nella sinagoga italiana di Gerusalemme e al quale prese parte un gruppo di ebrei italiani d’Israele e un gruppo di pellegrini dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana. Al centro di quell’incontro, all’insegna della pace e dell’amicizia, vi fu il racconto della straordinaria solidarietà umana messa in atto dalla gente di Serripola”. Fra la gente di questa piccola frazione di San Severino da sempre c’è anche il cardinale Menichelli, qui noto semplicemente come don Edoardo. Qui Menichelli ha voluto festeggiare anche il suo ultimo compleanno e qui, poco prima di essere nominato di Cardinale, ha chiesto di voler essere accompagnato, una sua visita è stata annunciata per i prossimi giorni, per celebrare una santa messa sulla tomba dei propri cari.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vescovo Menichelli 2015-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vescovo Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio5: San Severino batte Recanati e vola al 4° posto
Articolo Successivo Il Comune di San Severino conta 12.824 residenti

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

In pagamento il Cas di settembre
Federico Fiecconi
Finale a sorpresa - Official Competition
Marco Caracci
Pietro Pavoni in azione
La mappa dei seggi
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim
Fabio Falsetti
La squadra di 1^ Divisione
Mathilde Bisonni
Il taglio del nastro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani