Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Notte dei musei: spazio alla musica dei gruppi cittadini
Euro Net San Severino Marche
I "Cadilluck"
I "Cadilluck"

Notte dei musei: spazio alla musica dei gruppi cittadini

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,210 Visite

Anche la musica protagonista della “Notte dei musei 2014” in programma per sabato 17 maggio. Il ricco cartellone dell’iniziativa punta tutto su di un evento a “km zero” ed è per questo che sono state scelte band e formazioni locali. Guest stars saranno due gruppi di giovanissimi cresciuti all’ombra dei mostri sacri del San Severino Blues Festival: i “Kyroi”, una band esordiente composta da Alba Ciattaglia (voce), dall’esuberante Agnese Oddi alla chitarra assieme a Cristiano Tritarelli. Poi ci saranno Luca Treggiari al synth e Luca Bonci alla batteria. L’appuntamento è per le ore 23 in Piazza del Popolo. I “Kyroi” si alterneranno sul palco con la band, anch’essa esordiente, dei “Cadilluck”, formazione nata dall’unione di quattro amici: Alessio Francucci (voce e chitarra ritmica), Diego Prosperi (chitarra solista), Filippo Pacini (basso elettrico), Giacomo Diamantini (batteria). I suoi componenti hanno cominciato da poco a scrivere canzoni con le quali hanno raggiunto il terzo posto al concorso “Homeless Rock Fest”. Essi si ispirano a molti dei gruppi di spicco nel panorama indipendente italiano, pur conservando uno stile unico e “carico”. Nel cortile dell’Istituto professionale “Ercole Rosa”, in via Salimbeni, dalle ore 21 si esibiranno “I Teen Lost”, gruppo punk – rock ispirato ai “Green Day” e formato da Riccardo Schiavoni alla voce e chiatarra, Lorenzo Giachetti alla batteria e Riccardo Cambertoni al basso. A Castello al monte, a partire dalle ore 20, l’aperitivo sarà allietato dal concerto degli “InOttobOttonI”, composto da ben sei voci: Cristina Biondi, Gabriel Cingolani, Desy Michelini, Ilde Cipolletti, Mattia Malandra e Valentina Menichelli, che saranno accompagnate alle percussioni da Valerio Cucculelli, alle tastiere da Claudia Antonelli, al contrabbasso/basso elettrico da Federico Cicconofri. Si tratta di un gruppo essenzialmente vocale che interpreta e rielabora pezzi di vario genere facendoli propri. La band aveva già esordito alla “Notte dei musei” del 2012. Presente anche nel 2013, la stessa formazione ha acquisito notevole esperienza e una diffusa fama a livello provinciale vincendo, quest’anno, il primo premio al contest “Matelica’ s star”. Nell’ambito del cartellone de “i Teatri di Sanseverino” si esibirà, infine, l’orchestra swing dei “That’s amore” grazie alla Banca Mediolanum per un concerto a offerta a favore dell’Hospice. La “Notte dei Musei” 2014 prevede, inoltre, varie sessioni di music consolle con i dj Francesco Marini in piazza, dalle ore 19 alle 21; Nicolas all’Ipsia “Ercole Rosa”, Alessio Beat a palazzo Collio, sede del Gruppo Amatori 500, in viale Bigioli. Tra le conferme c’è l’Accademia Feronia i cui allievi, dalle ore 19, proporranno momenti musicali nella Galleria d’Arte moderna (palazzo comunale). Altri appuntamenti in musica sono in programma alle 21.45 nella chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa, con il saggio di fine anno del corso del “Tourbillon Ensemble” e gli allievi del corso di orientamento musicale del Corpo filarmonico “Francesco Adriani”. Alle 21, presso la sede della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, in via Salimbeni, concerto del coro dell’Uteam, l’Università della Terza età dell’Alto maceratese. A seguire, sempre in pinacoteca, concerto per pianoforte dell’Accademia Feronia. Il museo del territorio “Oberdan Poleti”, in viale Collio, ospita invece, a partire dalle ore 21, il concerto di fine anno della sezione musicale dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte dei musei 2014-05-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Notte “bianca” dei musei: oltre 40 eventi in 20 location
Articolo Successivo Serralta, il presidente Crescenzi traccia la rotta

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

Ragazzi sul palco del Feronia al termine del primo Laboratorio teatrale
Gilberto Cruciani
Il nuovo gagliardetto della Settempeda
Capannone commerciale crollato per il sisma
Silvio Craia e Paola Miliani
Il pubblico della passata edizione
Antonio Pettinari e Sandro Parcaroli
L'area in questione
Gigi Proietti
Bernabei, protagonista della gara
Il progetto dell'installazione in Piazza del Popolo
Il presidente Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani