Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Notte dei musei: spazio alla musica dei gruppi cittadini
Euro Net San Severino Marche
I "Cadilluck"
I "Cadilluck"

Notte dei musei: spazio alla musica dei gruppi cittadini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,942 Visite

Anche la musica protagonista della “Notte dei musei 2014” in programma per sabato 17 maggio. Il ricco cartellone dell’iniziativa punta tutto su di un evento a “km zero” ed è per questo che sono state scelte band e formazioni locali. Guest stars saranno due gruppi di giovanissimi cresciuti all’ombra dei mostri sacri del San Severino Blues Festival: i “Kyroi”, una band esordiente composta da Alba Ciattaglia (voce), dall’esuberante Agnese Oddi alla chitarra assieme a Cristiano Tritarelli. Poi ci saranno Luca Treggiari al synth e Luca Bonci alla batteria. L’appuntamento è per le ore 23 in Piazza del Popolo. I “Kyroi” si alterneranno sul palco con la band, anch’essa esordiente, dei “Cadilluck”, formazione nata dall’unione di quattro amici: Alessio Francucci (voce e chitarra ritmica), Diego Prosperi (chitarra solista), Filippo Pacini (basso elettrico), Giacomo Diamantini (batteria). I suoi componenti hanno cominciato da poco a scrivere canzoni con le quali hanno raggiunto il terzo posto al concorso “Homeless Rock Fest”. Essi si ispirano a molti dei gruppi di spicco nel panorama indipendente italiano, pur conservando uno stile unico e “carico”. Nel cortile dell’Istituto professionale “Ercole Rosa”, in via Salimbeni, dalle ore 21 si esibiranno “I Teen Lost”, gruppo punk – rock ispirato ai “Green Day” e formato da Riccardo Schiavoni alla voce e chiatarra, Lorenzo Giachetti alla batteria e Riccardo Cambertoni al basso. A Castello al monte, a partire dalle ore 20, l’aperitivo sarà allietato dal concerto degli “InOttobOttonI”, composto da ben sei voci: Cristina Biondi, Gabriel Cingolani, Desy Michelini, Ilde Cipolletti, Mattia Malandra e Valentina Menichelli, che saranno accompagnate alle percussioni da Valerio Cucculelli, alle tastiere da Claudia Antonelli, al contrabbasso/basso elettrico da Federico Cicconofri. Si tratta di un gruppo essenzialmente vocale che interpreta e rielabora pezzi di vario genere facendoli propri. La band aveva già esordito alla “Notte dei musei” del 2012. Presente anche nel 2013, la stessa formazione ha acquisito notevole esperienza e una diffusa fama a livello provinciale vincendo, quest’anno, il primo premio al contest “Matelica’ s star”. Nell’ambito del cartellone de “i Teatri di Sanseverino” si esibirà, infine, l’orchestra swing dei “That’s amore” grazie alla Banca Mediolanum per un concerto a offerta a favore dell’Hospice. La “Notte dei Musei” 2014 prevede, inoltre, varie sessioni di music consolle con i dj Francesco Marini in piazza, dalle ore 19 alle 21; Nicolas all’Ipsia “Ercole Rosa”, Alessio Beat a palazzo Collio, sede del Gruppo Amatori 500, in viale Bigioli. Tra le conferme c’è l’Accademia Feronia i cui allievi, dalle ore 19, proporranno momenti musicali nella Galleria d’Arte moderna (palazzo comunale). Altri appuntamenti in musica sono in programma alle 21.45 nella chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa, con il saggio di fine anno del corso del “Tourbillon Ensemble” e gli allievi del corso di orientamento musicale del Corpo filarmonico “Francesco Adriani”. Alle 21, presso la sede della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, in via Salimbeni, concerto del coro dell’Uteam, l’Università della Terza età dell’Alto maceratese. A seguire, sempre in pinacoteca, concerto per pianoforte dell’Accademia Feronia. Il museo del territorio “Oberdan Poleti”, in viale Collio, ospita invece, a partire dalle ore 21, il concerto di fine anno della sezione musicale dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte dei musei 2014-05-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Notte “bianca” dei musei: oltre 40 eventi in 20 location
Articolo Successivo Serralta, il presidente Crescenzi traccia la rotta

Articoli simili

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown

“Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”

19 maggio 2022

Visitatori in Pinacoteca

La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

16 maggio 2022

Nuove foto

Palazzo Fidi a Tolentino, vecchia sede del liceo "Filelfo"
Nardi, autore del primo gol
L'area in questione
Tutti in campo per ricordare Greta
Il cast
L'ingresso del "Divini"
Il play Luca Giuliani
Lo staff tecnico: da sinistra Sorichetti, Ruggeri, Quagliuzzi e Fattori
Gli Esordienti 2005 della Settempeda
Borrelli con il sindaco durante il sopralluogo
Simone Pierandrei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....