Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scandaloso! Regione conferma: “Punto-nascita chiude”
Euro Net San Severino Marche
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
L'ospedale "Bartolomeo Eustachio" di San Severino

Scandaloso! Regione conferma: “Punto-nascita chiude”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,430 Visite

Nel pomeriggio il sindaco Cesare Martini e il vicesindaco Vincenzo Felicioli, assieme a una delegazione di San Severino di cui faceva parte anche il primario Angelo Mantovani, hanno incontrato il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, per capire le mosse della Regione sul futuro del punto-nascita dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. Di seguito pubblichiamo la nota del Comune, dalla quale emerge la notizia che non avremmo mai voluto scrivere: la Regione ha confermato la propria volontà di chiudere il nostro reparto. Se così fosse, sarebbe davvero una decisione inconcepibile e scandalosa!

Ecco la nota del Comune.

“Anzitutto portiamo a casa la non chiusura del nostro ospedale. Ne escono sconfitte le aree interne che non si tutelano in questo modo. Rispetto ad altri, che di fatto chiudono tutto o si trasformano in case della salute, il nostro “Bartolomeo Eustachio” mantiene la sua attività e la sua operatività ma non vogliamo fermarci qui o arrenderci”. Così il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, al termine dell’incontro avuto in Regione con il Governatore, Luca Ceriscioli. Argomento all’ordine del giorno era la chiusura del punto nascita entro il 31 dicembre. Al summit hanno assistito anche il vice sindaco e assessore comunale alla Salute, Vincenzo Felicioli, e il dirigente dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, Angelo Mantovani.
“Di fatto – spiega Felicioli – continueremo a garantire i servizi e le prestazioni che fino ad oggi abbiamo erogato fino a 48 – 72 ore dal parto. Manterremo la presa in carico delle donne con gravidanza fisiologica e di tutte le criticità, assicureremo la ginecologia in week surgery con possibilità di effettuare anche gli interventi maggiori, compresi quelli oncologici”.
“E’ un nuovo percorso quello che si apre – sottolinea il sindaco, Cesare Martini – L’ospedale di San Severino diventa presidio di riferimento per tutta l’Area Vasta e si vede riconosciuta non solo la specialistica dell’Oculistica, di cui ormai è apice a livello provinciale, ma anche la multispecialistica in dermatologia e chirurgia che farà convogliare proprio presso il “Bartolomeo Eustachio” tutta la week surgery. Sul punto nascite non abbiamo potuto discutere, a nulla è servito cercare di rinviare l’argomento in attesa dell’annunciato decreto da parte del ministro Lorenzin. Ufficialmente la Regione chiude il punto nascita perché intende riorganizzare tutto il percorso delle nascite. Le nostre strutture sono a norma e la legislazione è dalla nostra parte ma ciò al momento non è bastato. Attendiamo che tutto sia formalizzato da una delibera di Giunta regionale e poi vedremo cosa potremo fare ma, intanto, abbiamo cercato di portare a casa il più possibile e, viste le premesse, non è stato certo facile. Se c’è stata una certa attenzione da parte della Regione – conclude il sindaco Martini – il merito va attribuito sicuramente agli operatori e cioè al personale medico, paramedico, infermieristico, ai tecnici e fino agli amministrativi senza dimenticare nessuno. Sono persone straordinarie che operano sopra le forze. A loro oggi torno a dire grazie. Con la nuova organizzazione il lavoro non mancherà di certo, la chirurgia porterà tanti interventi e di questo ne siamo coscienti. Stigmatizzo però – torna sull’argomento il sindaco Martini – il comportamento della Regione in ordine alla difesa delle aree interne che vengono lasciate a sé stesse. E quando parlo di aree interne parlo di comunità amministrate dal centrosinistra ma anche dal centrodestra. Non possiamo fare nulla se certe decisioni continueranno ad essere calate dall’alto sui nostri territori”.
“A noi hanno lasciato tutta la ginecologia chirurgica e ci hanno assicurato che se i pazienti si rivolgeranno a noi potranno essere assistiti al parto anche se si nascerà solo a Macerata”, è invece il commento del dirigente dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, Angelo Mantovani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale sanità 2015-12-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Punto-nascita 3: “Ministro Lorenzin dalla nostra parte”
Articolo Successivo Sara Sabbatini si laurea in Giurisprudenza alla “Luiss”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Concerto per la festa della Repubblica
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Donazione al Blugallery
Mariella Scattolini con Francesco Rapaccioni
Ida Maria Kaczmarek
Una delle gare svoltesi a San Benedetto
Il gruppo davanti al "Poltrona Frau Museum"
In pista al "San Pacifico"
L'inaugurazione
Il coach Alberto Sparapassi
Il preside Luciani con il sindaco Martini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani