Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Un sms gratuito al 43002 per battere bullismo e droga
Euro Net San Severino Marche
Servizio "sms" contro il bullismo e l'uso di stupefacenti
Servizio "sms" contro il bullismo e l'uso di stupefacenti

Un sms gratuito al 43002 per battere bullismo e droga

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,161 Visite

Il sindaco Cesare Martini ha raccolto l’iniziativa del Prefetto di Macerata, Pietro Giardina, con la quale viene promosso il nuovo servizio “Sms”  che vuole essere d’aiuto per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo nelle scuole, ma anche per scongiurare l’uso di sostanze stupefacenti. La campagna invita a inviare  uno short message dal proprio telefonino al numero “43002” per segnalare, anche in forma anonima, situazioni particolari. Il servizio, gratuito, è già attivo e richiede solo l’indicazione della provincia in cui si è verificato l’evento. Il messaggio giunge poi a un portale dedicato che tratterà tutte le segnalazioni con modalità assolutamente protette. “Come istituzioni locali – sottolinea il sindaco Martini – abbiamo subito colto questa opportunità. Ricordando che si possono sempre utilizzare i numeri di emergenza e che anche la Polizia Locale è sempre a disposizione per rispondere a richieste di aiuto e per raccogliere questo genere di segnalazioni, vorrei sottolineare che le conseguenze del fenomeno del bullismo, in particolare, sono produttive di gravi forme di disagio minorile che possono sfociare in comportamenti devianti con effetti, talvolta, addirittura drammatici. Sono certo che le scuole forniranno il loro supporto sempre a questa iniziativa e che, come già accade da tempo nella nostra città, sappiano divulgare al meglio la stessa e promuovere, in classe e non solo, incontri e attività che vadano proprio in tale direzione”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bullismo droga 2014-11-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: bullismo droga

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Incontri con l’autore”: c’è Lucia Tancredi all’Italia
Articolo Successivo “Il genio del gusto”, parola di Alessandro Marzo Magno

Articoli simili

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Voce e strumenti a percussione protagonisti di… “Sonore lezioni”

27 gennaio 2023

"Una piazza d'altri tempi"

“Una piazza d’altri tempi”, domenica c’è la mostra mercato

27 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

25 gennaio 2023

Nuove foto

I "carotaggi" nell'area dei capannoni
Remo Scuriatti durante un veglione al Feronia
I "Minions"
La Sios Novavetro
Danni all'interno di un appartamento
L'edificio interessato dal cantiere
Contributi per avviare un'impresa
Il percorso della quinta tappa da Sefro a Fermo
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Federico Fiecconi
Al varo il nuovo progetto di sostegno alla popolazione anziana
Rossetti, autore del secondo gol

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani