Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Incontri con l’autore”: c’è Lucia Tancredi all’Italia
Euro Net San Severino Marche
Lucia Tancredi
Lucia Tancredi

“Incontri con l’autore”: c’è Lucia Tancredi all’Italia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,820 Visite

Rileggere “Delitto e Castigo” di Dostoevkij per parlare della perfettibilità della giustizia. Con questa nuova chiave la scrittrice e autrice maceratese Lucia Tancredi si presenta al grande pubblico ospite dell’“Incontro con l’autore” che domenica 16 novembre, a partire dalle ore 17, “i Teatri di Sanseverino” accoglieranno nella sala Coletti, all’interno dell’ex carcere mandamentale, con accesso da via Cesare Battisti. L’incontro, a ingresso gratuito, consentirà anche di visitare le vecchie celle di sicurezza che resteranno aperte dalle 15.30 alle 16.30, praticamente fino all’inizio dello spettacolo. “La modalità scelta per questo incontro – spiega la scrittrice Lucia Tancredi – è quella del racconto, usciremo fuori dal discorso accademico, dalla lezione. Sarà il racconto di un libro, un grande classico come “Delitto e Castigo”, che affronta il tema della giustizia non da un punto di vista legale ma umano. Come l’opera in questione il nostro sarà un lavoro legato al senso del bene e del male sostenuto dall’idea che è concessa una seconda occasione a tutti. E’ importante il senso della giustizia ma anche dell’umana compassione. E’ importante che di questi tempi si parli – aggiunge ancora la Tancredi – ma anche che si ragioni su questi argomenti”. Dopo questo nuovo appuntamento per la rassegna “Incontri con l’autore”, lunedì 17 novembre riprendono anche le serate che portano “i Teatri di Sanseverino in casa d’altri”. Il circolo dei lettori sarà ospite di casa Marcantonelli, a Pitino di San Severino, per parlare di Alessandro Marzo Magno e del suo libro: “Il genio del gusto. Come mangiare italiano ha conquistato il mondo”, edito da Garzanti. Intanto la nuova stagione dei teatri settempedani continua a mietere successi. Lunghi applausi hanno salutato, nei giorni scorsi, l’incontro con lo scrittore Vito Mancuso. Il teologo, e giornalista di “Repubblica”, ha presentato il suo ultimo saggio: “Io amo. Piccola filosofia dell’amore”, sempre edito da Garzanti, in un teatro Italia gremito. Incalzato dalle domande del direttore de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, Mancuso ha spiegato il titolo della pubblicazione e ripercorso le tre parti in cui esso si divide: che cos’è l’amore (una forza cosmica ma anche una scelta consapevole nel senso della capacità di autodeterminarsi), come viverlo alla luce del primato della coscienza, il suo messaggio (armonia relazionale). Da ultimo da segnalare anche il successo dello spettacolo di Saverio Marconi e Gian Paolo Valentini “Variazioni Enigmatiche” che è stato proposto anche alle scuole superiori. Gli infiniti applausi finali per la rappresentazione inserita nel cartellone di prosa del Feronia hanno commosso i protagonisti e la regista Gabriela Eleonori, presente a San Severino in quanto la compagnia è stata alcuni giorni al comunale con le prove per la prima nazionale della nuova tournée. Ritorno a San Severino pure per Gian Paolo Valentini che, da ragazzo, ha frequentato l’Itis “Divini”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-11-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Comune, proseguono i lavori per la nuova segnaletica
Articolo Successivo Un sms gratuito al 43002 per battere bullismo e droga

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Gli ospiti montenegrini in visita alla mostra
Ludovico Giuliani
Una scena de "Il mattino ha l'oro in bocca"
Ida Maria Kaczmarek
Luca Giuliani
Servizio civile
Tavolo dei relatori con Recine e Giuliani
Chiesa di Santa Caterina
È stata la mano di Dio
Paola Miliani eletta alla guida della Pro loco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani