Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Piazza e il Feronia sul bus ‘Granturismo’ di Contram
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo autobus della Contram dedicato a San Severino
Il nuovo autobus della Contram dedicato a San Severino

La Piazza e il Feronia sul bus ‘Granturismo’ di Contram

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,632 Visite

In un clima di festa per la Giornata internazionale della donna si è svolta stamattina, all’ingresso del teatro Feronia (di cui è stata ricordata anche la ricorrenza dei 190 anni dalla prima inaugurazione), la cerimonia di presentazione del nuovo autobus da turismo della Contram con la livrea dedicata alle bellezze di San Severino. Sulle fiancate del mezzo – parcheggiato, per l’occasione, sopra la “piattaforma” – campeggiano infatti due stupende immagini della Piazza del Popolo e del prestigioso teatro comunale Feronia. Le foto sono state realizzate da Luca Iencinella e Alessio Staffolani di Fotostudio Style e da Mirko Scoccia, mentre la realizzazione grafica è stata curata dalla carrozzeria Mare di Civitanova Marche. Alla cerimonia di consegna erano presenti il sindaco Rosa Piermattei e il presidente di Contram SpA, Stefano Belardinelli. Con loro anche il vice presidente della società di trasporti, Francesco Fattobene, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, i rappresentanti dell’Amministrazione locale.

Il sindaco, portando il suo saluto e ringraziando la società Contram per questa opportunità di far girare in Italia e in Europa due immagini-simbolo di San Severino, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “In un momento così difficile per noi – ha detto – questo è un regalo che speriamo possa contribuire alla rinascita della nostra città e la faccia conoscere oltre i confini delle Marche”.
Da parte sua il presidente Belardinelli ha aggiunto che “Contram vuole essere al fianco dei territori terremotati, guardando avanti e pensando al futuro”. Come? Cercando di promuoverne l’immagine migliore. “Contram – sono state le parole di Belardinelli – pone attenzione alle necessità del territorio e durante il periodo di emergenza post terremoto è stata di supporto alla popolazione locale, sfruttando ad esempio l’esperienza del ‘trasporto a chiamata’ maturata in precedenza grazie al Progetto Twist che organizzava le corse in base alle necessità del momento, alle chiamate. Abbiamo operato tenendo conto delle esigenze di numerose persone da trasportare nelle sedi provvisorie assegnate. Contram inoltre guarda con rispetto all’ambiente e cerca di utilizzare il più possibile le energie rinnovabili: fotovoltaico nelle strutture, mezzi con alimentazione a metano e interesse verso lo sviluppo dei mezzi con trazione elettrica”. Belardinelli, poi, ha ricordato l’importanza delle nuove tecnologie: “Pensando all’utenza, l’azienda mette a disposizione molteplici canali per acquistare i titoli di viaggio. Da tempo si possono acquistare anche on line attraverso la nuova App ‘Contram mobilità’ che è gratuita e si trova su Google Play (oggi solo per i sistemi Android, ma a breve pure per Ios). Con la nuova App si possono comprare titoli di viaggio e abbonamenti, effettuare la ricerca degli orari, trovare la fermata più vicina e scoprire tutte le corse in transito. Inoltre, grazie alle colonnine poste sulle fermate, si può avere – in virtù del sistema Gps – il tempo preciso di attesa della corsa. In totale Contram svolge i propri servizi su 90 linee extraurbane e su 7 linee urbane, ponendo massima attenzione al trasporto scolastico. Un lavoro enorme per il quale ringrazio i dipendenti e in particolare gli autisti”. dei quali alcuni di loro sono residenti proprio a San Severino.

Sulla pedana di piazza, oltre al nuovo autobus, sono stati parcheggiati per l’occasione anche un mezzo utilizzato per le trasferte della società di pallavolo campione d’Italia Lube Volley e gli ultimi mezzi entrati a far parte della flotta Contram, assieme a una corriera storica che un tempo era utilizzata per il servizio urbano. La cerimonia è stata occasione anche per celebrare la Giornata internazionale della donna con la consegna di rametti di mimose a tutte le signore presenti e di un abbonamento gratuito del servizio urbano. Erano presenti alunni delle scuole superiori settempedane. Ha contribuito all’organizzazione dell’evento Marco Msocatelli.

Fiorino Luciani

Amministratori comunali e gli “uomini” di Contram
Alunni e autorità alla presentazione dell’autobus
La conferenza stampa al Feronia


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram turismo 2018-03-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Politiche: Fratelli d’Italia soddisfatti per risultato elettorale
Articolo Successivo Nasce a Palazzo Gentili un Centro “Medical beauty”

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Sebastiano Molinari
Centro medico BluGallery
San Severino vescovo
Il mancino Eric Gales
"Basket in rosa"
The Post
Il difensore Diego Alessandrini
Le premiazioni
Il tavolo dell'incontro alla Ralò
Il tavolo della conferenza stampa
La stanza del sale prima delle scosse di terremoto
Una delle mascherine realizzate dalla Pelletteria Massi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani