In occasione della Giornata della memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune propone due incontri dedicati alle scuole e alla cittadinanza. Sono promossi in collaborazione con la sezione Anpi “Capitano Salvatore Valerio”, l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea “Mario Morbiducci” di Macerata, l’associazione culturale “La Zattera” e l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.
Sabato 26 gennaio, alle ore 11, nell’atrio dell’Istituto comprensivo si terrà un laboratorio di riflessione e attivazione di un percorso didattico a cura del professor Paolo Coppari. L’incontro viene organizzato dalla scuola e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
Domenica 27 gennaio, alle ore 17, nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, lo storico e scrittore Matteo Petracci illustrerà invece la sua ricerca dal titolo: “Partisan, Partizan, Partisaanka. La Banda Mario, un esempio di accoglienza e integrazione”. L’incontro viene organizzato dalla sezione Anpi, dall’associazione “La Zattera” e dal Comune.