Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Prosa: Alessandro Haber torna al teatro Feronia
Euro Net San Severino Marche
Haber in scena per "Il visitatore"
Haber in scena per "Il visitatore"

Prosa: Alessandro Haber torna al teatro Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,709 Visite

Alessandro Haber ed Alessio Boni, con loro sul palco ci saranno anche Nicoletta Robello Bracciforti e Francesco Bonomo, saranno i protagonisti de “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt, spettacolo inserito nella stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino” che viene portato in scena mercoledì 11 novembre, alle 21, in esclusiva provinciale, al Feronia. In un linguaggio estremamente chiaro il testo suscita interrogativi profondi sulla fede, sull’amore e sulla coesistenza tra bene e male. Scritto originariamente nel 1993 in francese, è stato tradotto in 15 lingue e rappresentato in oltre 25 Paesi. E’ l’aprile del 1938: l’Austria è stata da poco annessa al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, indirizzo dello studio di Freud, il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo. Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta, inaspettato, un visitatore che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con Sigmund Freud una conversazione sui massimi sistemi. Il dottore è insieme infastidito e incuriosito: chi è quell’importuno e cosa vuole? È presto chiaro che quel curioso individuo in frac non è un ladro né uno psicopatico in cerca di assistenza. Stupefatto, Freud si rende conto di avere di fronte nientemeno che Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. La discussione che si svolge tra il visitatore e Freud commuove e diverte più di quanto si possa immaginare: Freud ci crede e, allo stesso tempo, non ci crede; da parte sua Dio non è disposto a dare dimostrazioni di se stesso come se fosse un mago o un prestigiatore. Sullo sfondo la tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste, perché permette tutto ciò?

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Savoje, bonnes nuovelles” e gli ideali della Cavalleria
Articolo Successivo Corpo bandistico “Adriani”: Leonesi nuovo presidente

Articoli simili

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

15 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

La locandina dell'evento
La copertina del libro
Lo scoprimento della lapide in memoria del giovane partigiano etiope
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Loris Tartuferi
Riccardo Meschini
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
La consegna al sindaco del materiale sanitario proveniente dalla Cina da parte dell'imprenditore Grandinetti
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Ludovico Giuliani
La formazione degli "Amici di Gigi" che ha vinto il quadrangolare
Il settempedano Alessandro Menichelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.915)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani