Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Prosa: Alessandro Haber torna al teatro Feronia
Euro Net San Severino Marche
Haber in scena per "Il visitatore"
Haber in scena per "Il visitatore"

Prosa: Alessandro Haber torna al teatro Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,811 Visite

Alessandro Haber ed Alessio Boni, con loro sul palco ci saranno anche Nicoletta Robello Bracciforti e Francesco Bonomo, saranno i protagonisti de “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt, spettacolo inserito nella stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino” che viene portato in scena mercoledì 11 novembre, alle 21, in esclusiva provinciale, al Feronia. In un linguaggio estremamente chiaro il testo suscita interrogativi profondi sulla fede, sull’amore e sulla coesistenza tra bene e male. Scritto originariamente nel 1993 in francese, è stato tradotto in 15 lingue e rappresentato in oltre 25 Paesi. E’ l’aprile del 1938: l’Austria è stata da poco annessa al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, indirizzo dello studio di Freud, il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo. Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta, inaspettato, un visitatore che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con Sigmund Freud una conversazione sui massimi sistemi. Il dottore è insieme infastidito e incuriosito: chi è quell’importuno e cosa vuole? È presto chiaro che quel curioso individuo in frac non è un ladro né uno psicopatico in cerca di assistenza. Stupefatto, Freud si rende conto di avere di fronte nientemeno che Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. La discussione che si svolge tra il visitatore e Freud commuove e diverte più di quanto si possa immaginare: Freud ci crede e, allo stesso tempo, non ci crede; da parte sua Dio non è disposto a dare dimostrazioni di se stesso come se fosse un mago o un prestigiatore. Sullo sfondo la tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste, perché permette tutto ciò?

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Savoje, bonnes nuovelles” e gli ideali della Cavalleria
Articolo Successivo Corpo bandistico “Adriani”: Leonesi nuovo presidente

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

L'ingresso della mostra in Piazza del Popolo
Nicola Nardi
Il coach Alberto Sparapassi
Marco Pezzanesi
What Did Jack Do
Blugallery ai campionati regionali di nuoto Junior e Ragazzi
Veros Bartoloni
Rotellistica Settempeda sul podio dei Regionali su pista
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Mafalda in tour
Sandro Teloni assieme alla Tardella
La visita alla scuola di Cesolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani