Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Un’altra centenaria: è Luigia Vissani, nata nel 1914
Euro Net San Severino Marche
Luigia Vissani e le sue 100 candeline
Luigia Vissani e le sue 100 candeline

Un’altra centenaria: è Luigia Vissani, nata nel 1914

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,241 Visite

La città di San Severino festeggia un’altra centenaria. Si tratta di Luigia Vissani, nata il 17 ottobre 1914. Anche il sindaco Cesare Martini le ha indirizzato una lettera di auguri per il suo bellissimo traguardo.

Sono nove i settempedani che hanno superato i cento anni d’età: due soli gli uomini, il resto sono donne. Il più anziano di tutti è Filippo Scisciani, nato addirittura nel 1910. La più anziana residente, invece, è la signora Giuseppa Orizi, nata nel 1912.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
centenaria 2014-10-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: centenaria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scacchi, tornei under 16 all’Oratorio Don Orione
Articolo Successivo Lettera aperta del coach Alberto Giuliani ai tifosi Lube

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie
Il mistero Henri Pick
Festa di inaugurazione
Il Palio vinto da Colleluce (foto tratta dalla pagina Facebook di Michela Bettucci)
Al via il primo torneo nazionale open maschile
Il ministro De Vincenti
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
L'incontro nell'aula magna dell'Istituto
Toy Story 4
Manuela Taffi con il suo libro "Io Solo"
L'on. De Micheli assieme al Premier Conte, al sindaco Piermattei e al vescovo Brugnaro
Il raduno delle Fiat 500 in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani