Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Moto d’epoca sul “circuito” del Chienti e Potenza
Euro Net San Severino Marche
Caglini su Matchless
Caglini su Matchless

Moto d’epoca sul “circuito” del Chienti e Potenza

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1 settembre 2014 1,652 Visite

La fine dell’estate coincide in casa Caem (la “madre” dei Club dei motori d’epoca marchigiani con i suoi oltre 1.600 soci, nonché primo Club del genere fondato nelle Marche) con il rituale appuntamento con le due ruote. Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano presieduto da Pietro Caglini ripropone infatti la “Rievocazione storica del circuito del Chienti e Potenza”, giunta alla 19^ edizione. “La manifestazione ha ricevuto sostegno da parte dell’Asi (Automotoclub Storico Italiano, ndr) a testimonianza della sopraffina qualità dei mezzi che partecipano al raduno e per la loro datazione – dice Caglini -; cerchiamo di far rispettare il termine previsto fino al 1950 anche se sono ammesse moto fino al ’65”. La novità da qualche anno è l’ammissione alla competizione da parte dell’Asi anche di mezzi non omologati e non tesserati per cercare di ampliare il numero dei potenziali presenti, magari futuri appassionati al mondo delle moto e auto d’epoca. “Cosicché – spiega Caglini – abbiamo previsto per il 19° Chienti e Potenza la seguente ripartizione: 1) Moto ante ’35, 2) Moto dal 1936 al 1950, 3) Classifica per proprio conto moto post ’50, 4) Classifica ospiti, 5) Classifica conduttrici donne”. È possibile un premio speciale, a discrezione della giuria, per celebrare una figura storica come quella di Girolamo Bianchi, il popolare “Girò”. Sabato le operazioni preliminari si svolgono all’Hotel 77; poi partenza per Caldarola e visita al Castello Pallotta. Domenica il consueto doppio giro dello storico tracciato lungo le strade di Tolentino, San Severino e Serrapetrona, Caccamo e Serrapetrona con prove a cronometro.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
moto d'epoca 2014-09-01
+Redazione
  • tweet

TAG: moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Coppa: la Settempeda si riscatta, in gol Lorenzo Rocci
Articolo Successivo Giacomo Bonaventura è un nuovo giocatore del Milan

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Piscina coperta dai teli durante la chiusura
Gli atleti del Giaguaro in pedana
Gli Scoiattoli
La premiazione della squadra campione provinciale Csi
Cosimo Lupo
Mario Fucili
Federica Coccettini intervistata dal Tg1
La formazione di Terza categoria del Serralta
L'arrivo alla stazione ferroviaria di un gruppo di studenti
Sergio Buresta
Un eroe
La consegna del premio al Ceo di Sios, Gualtiero Taborro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani