Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Fiume Potenza, opere da un milione di euro per ridurre i rischi idraulici
Euro Net San Severino Marche
Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza

Fiume Potenza, opere da un milione di euro per ridurre i rischi idraulici

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 655 Visite

Finanziati dall’Unione europea, tramite il Por Fesr 2014-2020 e da un accordo tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Marche e progettati dall’ex Genio civile – Servizio tutela, gestione e assetto del territorio, sono iniziati anche nel tratto che dalla località Taccoli arriva fino al ponte Sant’Antonio, attraversando tutto il percorso che interessa l’abitato di San Severino, i lavori per la riduzione del rischio idraulico del fiume Potenza.

Le opere, per un importo complessivo che nel solo territorio cittadino supera il milione di euro, consistono nel taglio selettivo della vegetazione in alveo con la rimozione delle alberature e degli arbusti, nella sistemazione delle sponde, nel ripristino completo della officiosità idraulica, nella manutenzione dei ponti esistenti, nel posizionamento di gabbionate, nella realizzazione di palizzate e in altre opere importanti, soprattutto dal punto di vista della sicurezza, allo scopo di limitare al massimo futuri rischi idraulici.

Diversi i chilometri interessati dall’intervento di uomini e mezzi che sta facendo seguito, lungo tutto il percorso, a studi e analisi specialistiche: dai rilievi topografici si è passati alle indagini geognostiche con sondaggi, prove geotecniche, analisi chimico e fisiche e granulometriche. Poi è stato fatto un approfondito e metodico studio botanico, vegetativo e faunistico, ed è stata elaborata una relazione paesaggistica, sono stati approntati uno studio archeologico, uno studio di ingegneria idraulica ed è stato fornito il supporto ingegneristico necessario. I lavori permettono di mettere in atto anche interventi di ingegneria circolare: gli alberi che si stanno tagliando, ad esempio, vengono riutilizzati per le palificazioni, vengono riportate le aree golenali alle quote dell’alveo e i materiali sono utilizzati per sistemare le sponde e per tutta una serie infinita di ripristini.

Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza
Le opere lungo il Potenza


Il lavoro più grande resta la rimozione della vegetazione in alveo pericolosa perché spesso alberi, rami e arbusti morti finiscono per incastrarsi sui ponti trasformando gli stessi in vere e proprie dighe con rischio di esondazioni che arrivano talvolta a minacciare anche l’incolumità delle persone e delle abitazioni non lontane dagli argini come nel caso della località Taccoli dove si sta intervenendo proprio in queste settimane.

“Erano interventi auspicati da tantissimi anni che finalmente, grazie all’ex Genio civile e alla Regione Marche, riusciamo a realizzare per ridare sicurezza a un fiume, il Potenza, ma anche a un’intera valle visto che i lavori poi proseguono fino alla località Valcora di Fiuminata”, sottolinea il sindaco Rosa Piermattei.

Il cantiere sta avanzando verso la città e, risalendo, sta restituendo la difesa spondale di un corso d’acqua di vitale importanza anche per l’economia locale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fiume Potenza 2021-11-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fiume Potenza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “San Severino Futura” sull’ospedale: “Difendiamo le reali necessità della comunità”
Articolo Successivo “Tre piani” di Nanni Moretti apre la rassegna al “San Paolo”

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Il programma della rassegna cinematografica
Gabriele Cipolletta
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Raoul e Lorenzo Paciaroni al Feronia in occasione dell'inaugurazione del 30° anna accademico dell'Uteam
Juniores a valanga sulla Lorese
La nuova pediatra Cedraro
Offerta di lavoro
L'invasione di campo a fine partita
Il sentiero sbarrato
L'immagine di copertina
MC77, Birrificio dell'anno
Delegazione maceratese presente a Rimini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani