Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scuola: concesse le cinque classi di prima Media
Euro Net San Severino Marche
La scuola media
La scuola media

Scuola: concesse le cinque classi di prima Media

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,808 Visite

Pericolo svanito. L’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino si è visto riconoscere dall’Ufficio scolastico provinciale le cinque sezioni richieste per il nuovo ciclo della scuola media. A settembre, dunque, i 111 alunni provenienti dalla Primaria saranno divisi in cinque classi – e non in quattro, come paventato nelle scorse settimane – e daranno vita a classi più “vivibili”, grazie a una media di circa 22 bambini, rispetto allo spauracchio dei 28 iscritti per sezione. L’Ufficio scolastico ha accolto così la proposta della scuola, che mantiene pertanto le cinque sezioni (dalla A alla E) in tutti e tre i cicli (1^, 2^ e 3^ media) per un totale di 15 classi. L’ipotesi di riduzione del numero aveva sollevato anche la preoccupata protesta dei genitori degli alunni interessati all’eventuale taglio, i quali avevano promosso una sottoscrizione a sostegno delle loro ragioni, raccogliendo circa 500 firme. La petizione è stata poi consegnata in Provveditorato, perché – hanno spiegato i promotori dell’iniziativa – “la scuola dell’obbligo deve essere un luogo in cui il diritto all’istruzione, sancito anche dalla Costituzione, viene concretamente realizzato e in cui i limiti di legge per la sicurezza dei presenti, con le normative antincendio e di agibilità, viene rispettato”. La vicenda, seguita da vicino dal dirigente scolastico Sandro Luciani assieme ai suoi stretti collaboratori, ha visto in prima linea anche il Comune e il Consiglio d’Istituto con la presidente Manila Amici che ha fatto da raccordo tra famiglie e livello istituzionale. Dunque, fugati dubbi e interrogativi, dopo la comunicazione delle 5 classi giunta direttamente dall’Ufficio scolastico, l’Istituto comprensivo si è messo subito a lavoro per la composizione delle nuove sezioni che saranno ufficializzate in queste ore con l’elenco dei rispettivi alunni iscritti.

Ecco, di seguito, una nota del Dirigente scolastico Sandro Luciani.

“Ci sentiamo di esprimere la nostra più viva soddisfazione per essere state riconosciute le esigenze da noi segnalate. Le cinque classi autorizzate ci permetteranno di poter erogare una didattica adeguata ai bisogni formativi degli alunni, in aule con un livello di sicurezza accettabile. Cogliamo l’occasione per ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno collaborato a questo risultato, dall’Amministrazione comunale di San Severino al Consiglio di Istituto, alle organizzazioni sindacali della scuola, ai genitori che si sono impegnati in una raccolta firme. Auspichiamo che a livello nazionale si avvii una riflessione e si adottino scelte normative volte a ridurre il numero massimo di alunni per classe per ogni ordine di scuola”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2014-08-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Buon compleanno: le 100 candeline di nonna ‘Ntunina
Articolo Successivo Altro week end a suon di blues tra Gagliole e “Cupra”

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

La foto di gruppo del Raduno 2018
Alessandro Paparoni
Orchestra Puccini
Il bomber Munafò
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
L'allenatore Sileoni
Francesco Rapaccioni e Andrea Maggi
Roberto Broglia
Protesta contro le classi-pollaio
Lorenzo d'Alessandro, Natività. Opera custodita in Pinacoteca
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative
Un momento della visita al Museo del territorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....