Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Settempeda si aggiudica il Palio per l’ottava volta
Euro Net San Severino Marche
Il Palio dei castelli 2016 è del rione Settempeda
Il Palio dei castelli 2016 è del rione Settempeda

Settempeda si aggiudica il Palio per l’ottava volta

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,229 Visite

Il rione Settempeda vince il Palio dei castelli 2016, bissando il successo dello scorso anno. In passato il quartiere giallo-rosso si era già aggiudicato la disfida nel 1995, 1998, 2000 e per tre anni consecutivi, dal 2011 al 2013.

Servizio così aggiornato.

Ancora una doppia doppia a distanza di un anno per il rione Settempeda, che si impone sia nella classifica dei piccoli che in quella dei grandi nella 37^ edizione del Palio dei Castelli. Non senza faticare, però. Quando sembrava che la strada per i giallorossi fosse tutta in discesa, grazie alle sei vittorie in altrettante gare preliminari (tiro con l’arco, con la balestra, gioco della brocca, corsa i trampoli, i sacchi e le ciaspole, quest’ultima novità assoluta dell’edizione 2016) nel Palio dei grandi ed ai 2 punti di vantaggio in quello dei piccoli, margine però rimpinguabile grazie alla doppia presenza nella finale del tiro alla fune e nella corsa delle torri dei giallorossi di Settempeda, ecco che gli avversari hanno reagito con veemenza nella serata conclusiva. In particolare i ragazzi del castello di Colleluce che, partiti in sordina fra i grandi, ultimi e distaccati di ben 35 punti dai battistrada di Settempeda, sono riusciti nella mirabile impresa di battere tutti sia nel tiro alla fune, memorial Giammario e Graziano Piancatelli, che nella corsa delle torri, memorial Amedeo Gubinelli, il sacerdote ormai scomparso che, grazie alla sua verve creativa, suggerì sia l’allestimento del Presepio vivente che i giochi in onore del Patrono. Nel tiro alla fune grandi, negli anni passati più volte dominata dagli Ercole del rione Settempeda, Colleluce non si è smentito, regolando con una doppia tirata a zero dapprima Cesolo in semifinale, dopodiché Di Contro nella finalissima, resa emozionante da una prima tirata molto combattuta, durata addirittura 2’26”, vinta dai verdi con una condotta da fondisti. Fra i piccoli rione Di Contro si è preso la rivincita, battendo con un secco 2-0 gli storici rivali di Settempeda. Nella prestigiosa corsa con le torri, gara unica originaria del Palio, Colleluce ha strabiliato, battendo a sorpresa in semifinale i campioni uscenti di Settempeda e nella finalissima l’altro accreditato equipaggio di Villa di Cesolo con il tempo conclusivo di 1’-28”-76c. nel doppio giro di piazza del Popolo. Mentre fra i piccini Settempeda si è imposta sui rosanero di Taccoli per l’inezia di 41 centesimi! Nobile la dedica, da parte dei verdi di Colleluce, della doppia vittoria fune-torri grandi ai giovani Walter e Matteo Falistocco, recisi nel fiore degli anni da terribili incidenti stradali. Soddisfatta dopo la tensione del pomeriggio, in cui la pioggia l’aveva fatta da padrona, mettendo a serio rischio di rinvio la manifestazione, la presidente dell’Associazione Palio, Graziella Sparvoli, per una kermesse che richiama ogni anno nell’ovale di piazza del Popolo migliaia di spettatori. Divertita il nuovo sindaco Rosa Piermattei che, smessi gli abiti da principessa del Corteo storico, ha premiato i vincitori delle varie competizioni al fianco dei nobili Onofrio Smeducci e madonna Francesca Simonetti da Jesi. “Ringrazio i numerosissimi concittadini presenti alla festa per il nostro Patrono e gli organizzatori per il loro invito che ho accettato con gioia. È un modo questo molto bello per ricordare San Severino, che ci protegge, e le origini della nostra città”. Le gare del Palio sono terminate ma i festeggiamenti proseguiranno con le taverne del Palio e di Di Contro, fruibili quotidianamente in città fino al prossimo weekend, e con le tre serate medievali “Luci e ombre dell’era di mezzo” che si terranno per la prima volta nel borgo di Elcito da venerdì 17 a domenica 19 giugno “alla scoperta – ha annunciato il capitano d’armi, Matteo Diamantini – di angoli caratteristici riportati alle atmosfere dei secoli bui”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2016-06-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cementificio Sacci passerà alla Cementir di Caltagirone
Articolo Successivo Palio 2016: fotogallery in attesa dell’epilogo a Elcito

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Verso il voto
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
La pagina del Carlino di oggi con il dottor Ettore Cambio in primo piano
Andrea Angeletti in Cina
Il sopralluogo al rione Uvaiolo
Via Padre Giuseppe Zampa
Angelo Borrelli con il sindaco Rosa Piermattei
Roberta rischia di chiudere per sempre il suo ristoro a Elcito
Contributi per avviare un'impresa
Riccardo Meschini
Ciak si gira: Elcito diventa set cinematografico
Servillo interpreta Silvio Berlusconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....