Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Scuola: 500 firme per avere 5 sezioni di prima Media
Euro Net San Severino Marche
Alunni in classe
Alunni in classe

Scuola: 500 firme per avere 5 sezioni di prima Media

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,365 Visite

L’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” potrebbe perdere una sezione di prima media rispetto al numero richiesto (5)  e al numero delle sezioni di terza media appena “licenziate”. Ma le classi sarebbero eccessivamente “affollate” – ciascuna con circa 28 ragazzi – e racchiuse in aule troppo anguste per una simile densità di alunni. Il tutto, chiaramente, a discapito della regolare didattica e della migliore offerta formativa che l’Istituto sa dare ai suoi alunni. Da qui la protesta delle famiglie coinvolte e la raccolta di firme che ha già registrato l’insurrezione di ben cinquecento genitori. I quali ci inviano la lettera che riportiamo qui sotto.

“La scuola dell’obbligo, si sa, obbliga tutti i ragazzi a essere presenti in classe. Ma questo non dovrebbe trasformarsi in un obbligo a perdere tempo. Tuttavia questo accade se le classi si trasformano in pollai di 28-30 ragazzini, stipati in strutture scolastiche non attrezzate e non omologate per questi numeri, con insegnanti ormai non più autorizzati alle compresenze e quindi obbligati ad agire secondo priorità.  Insomma, una scuola che obbliga tutti ad andare fisicamente a scuola, ma consente solo ad alcuni di apprendere veramente e addirittura di salvare la propria vita in caso di emergenza. Da qui, l’insurrezione dei 500 genitori “guerrieri” dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi di San Severino che hanno raccolto e consegnato in Provveditorato firme a sostegno delle azioni intraprese dal preside con il Consiglio d’Istituto e dal sindaco con la Giunta comunale. La scuola dell’obbligo deve essere un luogo in cui il diritto all’istruzione, sancito anche dalla Costituzione, viene concretamente realizzato e in cui i limiti di legge per la sicurezza dei presenti, con le normative antincendio e di agibilità, viene rispettato. Questa è la sostanza della richiesta inoltrata al Provveditorato, in reazione all’assegnazione di personale docente solo per quattro sezioni di prima classe secondaria, tra l’altro nonostante le cinque sezioni di terza uscenti. A San Severino ci sono ampiamente i numeri, in  termini di numerosità e complessità del gruppo studenti, e i limiti, in termini di capienza tecnica dell’infrastruttura scolastica,  per attendersi l’assegnazione di organico per 5 sezioni di prima classe e non la riduzione a quattro sezioni per così dire “pollaio”, che sarebbero tutte affollate ben al di sopra di altri Comuni del maceratese, come stigmatizzato anche da alcuni sindacati. I genitori sono determinati a pretendere il riconoscimento del diritto all’istruzione e del diritto alla sicurezza per i loro ragazzi, fino al ricorso al Tar se l’assegnazione dell’organico di fatto, malgrado tutto, di nuovo non dovesse inspiegabilmente garantirli”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola 2014-07-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un concorso fotografico valorizza il nostro patrimonio
Articolo Successivo Suore da cinquant’anni: “Bambin Gesù” in festa

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Settempeda, stagione 1959-1960
Andrea Nasso
Il Centro medico BluGallery
I ragazzi dell'Under 12
La sorpresa di Natale a Cesolo
Massimiliano Caciorgna con un gruppo della Bike Exchange
Graziella Sparvoli, presidente dell'Associazione Palio, e il neo sindaco Rosa Piermattei
"Le avventure di Pulcino"
Una vita spericolata
La Juniores della Settempeda
Il difensore Latini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani