Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Scuole sicure”: parte il progetto per prevenire e contrastare lo spaccio di droga
Euro Net San Severino Marche
Saranno impiegate anche unità cinofile
Saranno impiegate anche unità cinofile

“Scuole sicure”: parte il progetto per prevenire e contrastare lo spaccio di droga

Pubblicato da Redazione in Attualità 23 ottobre 2022 530 Visite

Sottoscritto in Prefettura, alla presenza del prefetto Flavio Ferdani, del questore Vincenzo Trombadore, del comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Nicola Candido e del comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Ferdinando Falco, il protocollo d’intesa “Scuole sicure” per l’anno scolastico 2022-2023. Anche il Comune di San Severino ha aderito al progetto. “Si tratta di un’iniziativa – spiega il sindaco Rosa Piermattei – finalizzata alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici”. Per la realizzazione del progetto è stato concesso al Comune un contributo di oltre 12 mila euro, grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno.

In particolare una quota parte del fondo per la sicurezza urbana viene destinato a finanziare progettualità per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, l’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia locale, il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della stessa Polizia, l’acquisto di mezzi e di attrezzatture e la promozione di campagne informative volte alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

La firma del protocollo d’intesa in Prefettura

Il progetto parte a novembre e durerà fino a maggio 2023. Sono stati coinvolti i dirigenti scolastici del “Divini”, del “Tacchi Venturi” e dell’Ipsia, i quali hanno dato la loro disponibilità a sostegno delle iniziative che verranno concretizzate nel corso dell’anno scolastico. Fra queste ci sono l’intervento di uno psicologo, esperto di disagio giovanile, che parlerà agli alunni di tutte le terze Medie e quinte “Superiori”, e la distribuzione di opuscoli informativi a tutti gli studenti. Poi, per quanto riguarda il territorio, ci saranno dei controlli mirati alle fermate dei bus e agli ingressi degli Istituti scolastici in collaborazione con l’unità cinofila della Polizia locale di Toletino e i Carabinieri di San Severino.

Il comandante Adriano Bizzarri

Il comandante della Polizia locale, Adriano Bizzarri

Inoltre, come spiega il comandante della Polizia locale, il sostituto commissario Adriano Bizzarri, “verranno posizionate delle particolari telecamere mobili autoalimentate in luoghi strategici e il nostro personale seguirà un corso di formazione iniziale sugli stupefacenti. Corso tenuto da un ufficiale della Polizia di Stato. Seguirà poi un altro corso di tecniche operative”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
droga Polizia locale scuole 2022-10-23
+Redazione
  • tweet

TAG: droga Polizia locale scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Avviso di mobilità: il Comune cerca un istruttore amministrativo contabile
Articolo Successivo Calcetto: quinto stop di fila per il Serralta battuto a Castelbellino (2-0)

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Andrea Fattori
Spettacolo alla pista di pattinaggio
Escursione al tramonto
Il Cammino dei cappuccini fa tappa a San Severino
Gian Filippo Raimondi
Il lungo corteo funebre per Simone
Francesco Borioni
L'esultanza della Settempeda
La premiazione del professor Massimo Ciambotti
L'auto dei fratelli Galletti in gara
Il diesse Guido Grillo
Emanuele Ruggeri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani