Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Auto d’epoca: Cusumano vince il 19° Trofeo Scarfiotti
Euro Net San Severino Marche
Pietro Caglini con Monica Guerrini e Angela Belloni
Pietro Caglini con Monica Guerrini e Angela Belloni

Auto d’epoca: Cusumano vince il 19° Trofeo Scarfiotti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,142 Visite

Salvatore Cusumano, siciliano di Mazara del Vallo (Trapani) ma vessillifero del Club Orobico, dal look che tradisce avi normanni, al volante di una A 112 Abarth del 1973 color rosso “Ferrari”, mette tutti in riga alla 19^ edizione del Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca. La gara, una due giorni di regolarità ottimamente organizzata dal Caem del presidente Pietro Caglini e che ha avuto in Sarnano il quartier generale in omaggio al “re della montagna”, quel Lodovico Scarfiotti perito l’8 giugno 1968 al volante di una Porsche in una cronoscalata a Rossfeld, ha toccato diverse località del maceratese, unendo sport, cultura e tradizioni enogastronomiche. Dalla Rocca leonina di Ripe San Ginesio alla storica Villa Lauri di Pollenza di fine 1700 disegnata da Ireneo Aleandri, degna cornice del pranzo della giornata d’apertura. Per continuare con la chicca della visita al prestigioso Frau Museum di Tolentino, senza dimenticare la capatina in mattinata di seconda giornata all’azienda di Lanfranco Quacquarini, culla della vernaccia di Serrapetrona e l’apprezzata esibizione della vigilia della partenza della kermesse, al teatro della Vittoria di Sarnano con Marco Poeta che con “Oltre i confini del… mare!” ha coniugato la canzone popolare della Grecia salentina con il fado portoghese. Al termine di un intenso weekend con ben 53 prove a cronometro, fra cui quelle suggestive in notturna a Sassotetto, Cusumano ha fatto registrare l’inezia di 3 centesimi di errore per ciascun tratto, domando il tentativo di rimonta del campione uscente, il senatore settempedano Gianpaolo Paciaroni al volante anche lui di una A 112 Abarth, ma del 1979. In terza piazza la coppia di giovani concorrenti di Città di Castello composta da Marco Gaggioli e dal navigatore Andrea Pierini su Lancia Fulvia Coupé del ’75. 37 gli equipaggi al via con le fiorentine Monica Guerrini ed Angela Belloni (Alfa Giulia 1600 del ’65) a svettare fra le donne ed il successo fra i gruppi dell’ospitante Caem con 3 drivers fra i primi 10.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2014-06-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palio 2014 chiuso al Castello con tre serate di successo
Articolo Successivo Il Comune vende l’area circhi al rione Settempeda

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Giulia Palazzesi sul gradino più alto del podio
L'ingresso del "Tacchi Venturi"
Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Il ponte sistemato lungo la strada "Apirese"
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra
Sara Marinelli con i suoi cagnolini
Cecilia e Matteo sono i "Birraio del 2019"
Pietro Cruciani
Marasca, autore del gol partita
Francesca Lollobrigida a San Severino
Settempeda al "Comunale" ricoperto di neve
Paolo Roganti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani