Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il Comune vende l’area circhi al rione Settempeda
Euro Net San Severino Marche
L'area circhi al rione Settempeda
L'area circhi al rione Settempeda

Il Comune vende l’area circhi al rione Settempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,075 Visite

Il Comune, dopo una serie di aste andate a vuoto, ha formalizzato la vendita della cosiddetta “area circhi”, nel rione Settempeda. L’ha acquisita, a trattativa privata, la società “La Settempeda srl”, cui fa capo l’attuale superstore “Sì con te” che, come noto, si trova nello stesso quartiere.

Un “no” perentorio a questa operazione arriva dalla minoranza. “La nuova costruzione – spiega Gilberto Chiodi, capogruppo di ‘Una città da vivere’ – prevede un immobile su due piani con superficie di quasi 13.000 metri cubi. Al piano terra un’area commerciale di 6.750 metri cubi, al secondo piano 18 appartamenti con un carico urbanistico insopportabile per l’intero quartiere, vista la pericolosità delle arterie viarie di collegamento. La nuova costruzione, inoltre, sarà alta quasi 11 metri per circa 4 piani fuori terra, in assoluto contrasto con l’edificato circostante. Questa nuova edificazione andrà ad assorbire buona parte dell’attuale area verde, del campo di calcio presente nel rione e assorbirà totalmente i parcheggi lungo via Padre Zampa”.
Il progetto, approvato a maggioranza, ha fatto registrare “mal di pancia”, tant’è che Martini ha dovuto richiamare il consigliere Sabrina Piantoni, assente”. In particolare, Chiodi sottolinea i “forti disagi da parte di alcuni esponenti dell’Udc, che sembrerebbero non totalmente convinti dell’iniziativa urbanistica avviata. L’unica ragione per cui la maggioranza ha sostenuto un progetto non coerente con l’ambiente circostante e con le esigenze cittadine si deve ricercare nell’aspetto economico, in quanto ciò consentirà all’ente di poter incassare circa 1 milione di euro per cementificare l’unica area verde a servizio di una collettività di oltre 2.000 residenti. Questo scempio brucerà ulteriormente un altro polmone verde della città. Un’altra colata di cemento imbruttirà ancora una volta una splendida area originariamente destinata a verde pubblico attrezzato, con annesse strutture sportive. Come sempre le logiche finanziarie superano di gran lunga l’aspetto civile e sociale di una seria programmazione”.

Pronta la replica dell’Amministrazione comunale alle dichiarazioni del capogruppo dell’opposizione. In una nota, infatti, il vice sindaco Vincenzo Felicioli evidenzia che “la caccia alle streghe alimentata da Gilberto Chiodi non ha alcun senso”. E poi spiega: “Anzitutto la vendita della cosiddetta area circhi figurava nel nostro programma elettorale. Abbiamo dato seguito a un progetto che si avvia ora a conclusione. Con quanto si andrà a recuperare finanzieremo il piano triennale delle opere pubbliche dove la quota più rilevante è rappresentata dai 470 mila euro necessari per il risanamento della discarica di Maricella. Questa operazione consentirà un risparmio di circa 200 mila euro l’anno destinati attualmente al recupero del percolato. E’ inutile che Chiodi si agiti, stia tranquillo e non si preoccupi dell’attività di governo dell’Udc che fa parte a pieno titolo, e con convinzione, della maggioranza che governa la città. I processi alle intenzioni, quelli che lui fa chiamando in causa il consigliere Sabrina Piantoni, andrebbero fatti anche a casa sua. Chiodi forse non l’ha notato ma alla seduta del Consiglio in cui si trattava l’alienazione dell’area circhi anche il consigliere Fabio Eusebi è arrivato in ritardo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune 2014-06-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Auto d’epoca: Cusumano vince il 19° Trofeo Scarfiotti
Articolo Successivo Villa Collio, cresce attesa per 10° Gran galà della moda

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Silvia Bruzzechesse (a destra) e il suo staff
Martini al Consiglio comunale
Trekking urbano
Denny Sargoni in azione
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli
Massimiliano Luzi e Paolo Spadoni dopo la premiazione
Concerto deli alunni del "Musicale"
L'area dell'ex mattatoio
Il portiere Sorichetti
Da sinistra: Brio, il sindaco Piermattei e Mogol
Copia originale
Il portiere Sorichetti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani