Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità, meno nubi nere si addensano sull’ospedale
Euro Net San Severino Marche
Un momento del confronto al cineteatro Italia
Un momento del confronto al cineteatro Italia

Sanità, meno nubi nere si addensano sull’ospedale

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,848 Visite

Il direttore dell’Asur Marche, Gianni Genga e dell’Area Vasta 3, Pierluigi Gigliucci, all’ex Cinema Italia hanno allontanato gli spettri di chiusura dell’ospedale dalla popolazione di San Severino. “Resta la deroga che consente di tenere aperti i punti nascita con 500 bambini all’anno – ha ricordato Genga -. Il panorama regionale, stando anche ai dati che parlano di un sensibile calo delle nascite in tutta la regione, è in evoluzione. Dobbiamo valutare costantemente i reparti materni infantili per coniugare gli interventi richiesti dal Governo centrale con il territorio, ascoltando però le esigenze dei cittadini. Siamo in piena sintonia con i Comitati come quello presieduto dal dottor Marco Marchetti. Bisogna costruire un percorso condiviso”. Pierluigi Gigliucci ha ricordato gli investimenti del recente passato per rassicurare sul futuro. “Chi, dopo aver stanziato circa 3 milioni di euro per le infrastrutture del Bartolomeo Eustachio, lo lascerebbe chiudere? San Severino continuerà a recitare un ruolo di primo piano nel futuro dell’Area Vasta 3. È altresì innegabile che se non avessimo provveduto a livello regionale alla riorganizzazione sanitaria, lo stato ci avrebbe tolto la bellezza di 50 milioni di euro… che la Regione avrebbe dovuto chiedere ai marchigiani”. Nel ricordare i numeri positivi dal 2012 ad oggi negli interventi del Punto di primo intervento di San Severino, Gigliucci ha ribadito il concetto di salvaguardia delle eccellenze: “Dove la quantità si coniuga con la qualità perché non esportarle? Si pensi anche ai numeri in crescita di Oculistica e Chirurgia. Riguardo alle recenti difficoltà del reparto di Radiologia (“dove – ha ricordato il consigliere provinciale Pietro Cruciani – siamo passati da dieci unità a sei per due pensionamenti e due gravidanze”) Gigliucci ha sottolineato le due recenti assunzioni anche per “far fronte al reale problema delle lunghe liste di attesa che tuttavia nel maceratese sono un fenomeno contenuto”. Sulla possibile chiusura dell’Hospice riportata da Mario Chirielli (Comitato) come timore più recente “sono tutte fandonie”, ha tagliato corto Gigliucci. Il sindaco Cesare Martini ha sottolineato l’importanza dell’intervento dell’avvocato del Comitato, Marco Massei, che ha esortato a puntare su “metodo e meriti. Dove ci sono le professionalità, l’organizzazione e l’efficienza, bisogna coltivarle”. Nessun allarmismo e no ai messaggi negativi sulla Sanità, quindi, ma trasparenza e sinergia fra Regione e territorio. “Anche se – hanno ribadito Martini ed il Comitato – non bisogna mai abbassare la guardia”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale sanità 2014-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Memorial Falzetti”: un premio ai giovani settempedani
Articolo Successivo Lo sceicco del Qatar in visita all’azienda “Novavetro”

Articoli simili

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)

L’avvocato Massei guida il Comitato per l’ospedale, la dottoressa Ferretti nominata vicepresidente

15 maggio 2022

Nuove foto

I ragazzi della serie C
Roberto Broglia
Il vescovo Massara a San Rocco per il ritorno a casa della "Madonna col Bambino"
Laura Boldrini, presidente della Camera
Il cementificio (foto d'archivio)
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Il vertice delle Pro loco a San Severino
Serralta in campo
L'allenatore Sileoni
Matteo Mulinari

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....