Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Musica: riconoscimenti per il prof Vincenzo Correnti
Euro Net San Severino Marche
Il professor Correnti (primo da sinistra) a Bari
Il professor Correnti (primo da sinistra) a Bari

Musica: riconoscimenti per il prof Vincenzo Correnti

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,722 Visite

Riconoscimenti artistici di spessore per il musicista camerte Vincenzo Correnti che nobilitano anche il comprensivo Tacchi Venturi di San Severino, in cui insegna “clarinetto”. In ottobre Correnti ha fatto parte della giuria dell’11° Concorso internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” di Noci (Bari), formata dai Maestri Eddy Vanoosthuyse (Belgio), clarinetto principale della Filarmonica di Bruxelles e professore al Conservatorio Reale di Gent e Liège; Gheorghe Duma (Romania), clarinetto principale dell’Orchestra dell’Opera e Sinfonica di Constanta; Nuno Silva (Portogallo), clarinetto principale dell’Orchestra Metropolitan di Lisbona e professore al Conservatorio Nazionale e Accademia di Lisbona ed Antonio Tinelli (Italia), docente di clarinetto al Conservatorio di Musica di Matera nonché direttore artistico della competizione internazionale. Nell’ambito dei concerti organizzati all’interno del Concorso internazionale, il duo Tinelli (clarinetto) e Mazzoccante (pianoforte) ha riservato una piacevole sorpresa al musicista camerte eseguendo il suo brano “Piccolo Angelo” che ha avuto netti apprezzamenti. Da Bari a Taiwan per ricordare che lo scorso primo novembre la clarinettista Huang Tsuey-Ping, al “KHS Hall” a Luzhou – New Taipei City, ha tenuto un concerto omaggio alla musica italiana per clarinetto. Del compositore camerte è stato eseguito Piccolo Angelo, Improvviso Per Ciro, Friend e due brani del Maestro Nelio Biondi nella revisione di Vincenzo Correnti “Notturno e Scherzetto”. Il dirigente dell’IC Tacchi Venturi, Sandro Luciani, si è complimentato con Correnti per il suo periodo di grande ispirazione.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
musica scuola 2015-11-12
+Redazione
  • tweet

TAG: musica scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Si è spenta Marsilia, mamma di don Aldo Romagnoli
Articolo Successivo Volley: impresa Sios negli ottavi di Coppa Marche

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Un momento della manifestazione al palasport "Ciarapica"
I piccoli e grandi chimici al "Divini"
Il cineteatro Italia
San Severino e parte del suo territorio
La conferenza stampa di presentazione della 24^ Mostra delle Attività produttive
L'attaccante del Carpi, Melchiorri
Tormatic
Il presidente Andrea Cruciani con Serena Ventura e l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni
Thomas Roccetti
Lo spettacolo andato in scena a Colleluce
Raniero Bordo con la sua famiglia
Elettra Santamarianova

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani