Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Palazzo Servanzi diventa il campus di “Edulingua”
Euro Net San Severino Marche
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati

Palazzo Servanzi diventa il campus di “Edulingua”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,140 Visite

Il palazzo Servanzi Confidati, fino a poco tempo fa sede di un albergo a 4 stelle, è diventato il quartier generale di “Edulingua”, un laboratorio di lingua e cultura italiana. Si tratta di una realtà che, nata diversi anni fa come una piccola scuola di lingua a Castelraimondo, oggi rappresenta un’istituzione accreditata in Italia per vacanze-studio di studenti stranieri. Inoltre, è all’avanguardia in ricerca glottodidattica, formazione e perfezionamento di docenti; studio specialistico pre e post-universitario; organizzazione di eventi culturali ed editoria. L’Edulingua, infine, è un punto di riferimento nel settore del turismo studentesco e culturale, riuscendo a organizzare esperienze d’apprendimento uniche nel loro genere anche fuori dall’aula, diffuse su tutto il territorio peninsulare. La sua sede principale è diventata ora il Servanzi Confidati, a San Severino, dove è nato un vero e proprio campus per studenti stranieri. “Punto di forza della vacanza-studio a San Severino – spiegano i responsabili della scuola nel sito www.edulingua.it – è la possibilità di vivere e studiare all’interno del palazzo, splendida dimora nobiliare del XVII secolo, che ospita al tempo stesso le aule della scuola e parte degli alloggi degli studenti. Oltre a ciò il Servanzi Confidati (già albergo 4 stelle) raccoglie al suo interno due cucine, la mensa per gli studenti, aree ricreative, lavanderia, sale internet e di lettura, un’area congressuale, un’area espositiva con mostre permanenti, un giardino e un bellissimo cortile interno”. Nel sito Edulingua mostra gli splendidi locali del Servanzi (e di altre strutture del territorio convenzionate con la stessa scuola) e dà ogni informazione utile per la permanenza degli studenti che frequentano i vari corsi. Col 2014 è pronto a partire, ad esempio, un corso su “L’italiano in cucina” che, basato sul libro “Sapori d’Italia”, permette di apprendere contemporaneamente la lingua, la cultura, la teoria gastronomica e la cucina pratica in modo innovativo e divertente. Gli studenti imparano a cucinare i più tradizionali piatti italiani e poi li mangiano assieme al loro insegnante, continuando a conversare in italiano e degustando i vini che si abbinano con i piatti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lingua italiana palazzo servanzi confidati scuola 2014-01-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lingua italiana palazzo servanzi confidati scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente San Paolo, salta la rassegna di film fuori abbonamento
Articolo Successivo Vuoi fare il cronometrista? Partecipa al corso per allievi

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

L'ombra di Caravaggio
La lezione di mister De Paoli
Vincenzo Maponi
Mauro Borioni
Il monumento ai Caduti
Lorenzo Rocci
Borrelli con il sindaco durante il sopralluogo
L'assessore Giampaolo Muzio con Guido Carnevali (foto d'archivio)
La foto scelta per la copertina del libro di Raoul Paciaroni, "Una lunga scia di sangue"
Il cantiere Itis nella parte che ormai sta per essere aperta agli studenti
Manlio Giachè

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani