Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Palazzo Servanzi diventa il campus di “Edulingua”
Euro Net San Severino Marche
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati

Palazzo Servanzi diventa il campus di “Edulingua”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,037 Visite

Il palazzo Servanzi Confidati, fino a poco tempo fa sede di un albergo a 4 stelle, è diventato il quartier generale di “Edulingua”, un laboratorio di lingua e cultura italiana. Si tratta di una realtà che, nata diversi anni fa come una piccola scuola di lingua a Castelraimondo, oggi rappresenta un’istituzione accreditata in Italia per vacanze-studio di studenti stranieri. Inoltre, è all’avanguardia in ricerca glottodidattica, formazione e perfezionamento di docenti; studio specialistico pre e post-universitario; organizzazione di eventi culturali ed editoria. L’Edulingua, infine, è un punto di riferimento nel settore del turismo studentesco e culturale, riuscendo a organizzare esperienze d’apprendimento uniche nel loro genere anche fuori dall’aula, diffuse su tutto il territorio peninsulare. La sua sede principale è diventata ora il Servanzi Confidati, a San Severino, dove è nato un vero e proprio campus per studenti stranieri. “Punto di forza della vacanza-studio a San Severino – spiegano i responsabili della scuola nel sito www.edulingua.it – è la possibilità di vivere e studiare all’interno del palazzo, splendida dimora nobiliare del XVII secolo, che ospita al tempo stesso le aule della scuola e parte degli alloggi degli studenti. Oltre a ciò il Servanzi Confidati (già albergo 4 stelle) raccoglie al suo interno due cucine, la mensa per gli studenti, aree ricreative, lavanderia, sale internet e di lettura, un’area congressuale, un’area espositiva con mostre permanenti, un giardino e un bellissimo cortile interno”. Nel sito Edulingua mostra gli splendidi locali del Servanzi (e di altre strutture del territorio convenzionate con la stessa scuola) e dà ogni informazione utile per la permanenza degli studenti che frequentano i vari corsi. Col 2014 è pronto a partire, ad esempio, un corso su “L’italiano in cucina” che, basato sul libro “Sapori d’Italia”, permette di apprendere contemporaneamente la lingua, la cultura, la teoria gastronomica e la cucina pratica in modo innovativo e divertente. Gli studenti imparano a cucinare i più tradizionali piatti italiani e poi li mangiano assieme al loro insegnante, continuando a conversare in italiano e degustando i vini che si abbinano con i piatti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lingua italiana palazzo servanzi confidati scuola 2014-01-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lingua italiana palazzo servanzi confidati scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente San Paolo, salta la rassegna di film fuori abbonamento
Articolo Successivo Vuoi fare il cronometrista? Partecipa al corso per allievi

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

L'intervento alla torre di San Domenico
Operai in azione ai giardini pubblici
Il tavolo dell'assemblea alle scuole medie
Ginnastica artistica
Settempeda pronta per lo scontro diretto
Lo chef Francesco Scuriatti assieme alla sua famiglia e a chi lo aiuta in cucina
La stazione ferroviaria
Fabio Falsetti
Paolo Passarini, ex di spicco
L'esultanza per il gol di Rocci
Serralta battuto a San Ginesio
I Boys della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani