Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pronte altre 13 “Sae”. Sindaco dà le cifre della ricostruzione
Euro Net San Severino Marche
La consegna delle chiavi a una delle famiglie assegnataria
La consegna delle chiavi a una delle famiglie assegnatarie

Pronte altre 13 “Sae”. Sindaco dà le cifre della ricostruzione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,796 Visite

Altre tredici famiglie terremotate settempedane si sono viste consegnare dal sindaco Rosa Piermattei le chiavi di altrettante Sae realizzate dal Consorzio stabile Arcale di Firenze per conto del Dipartimento della Protezione civile della Regione Marche nel villaggio “Campagnano”, nel rione di San Michele.
“Una piccola festa dopo l’inaugurazione del villaggio del 20 dicembre scorso”, ha commentato il primo cittadino settempedano che ha preso parte alla breve cerimonia indossando una giacca dei volontari della Protezione civile comunale, presenti insieme con il coordinatore Dino Marinelli.

I volontari hanno accompagnato le famiglie assegnatarie delle strutture abitative in emergenza fino alla porta della nuova casa dove è stato fatto trovare loro anche un pacco dono con un panettone, una bottiglia di spumante, altri generi alimentari e di prima necessità.

“Contiamo di ultimare la consegna di tutte le 103 casette entro la prossima settimana – ha anche detto il sindaco scusandosi personalmente per eventuali disagi con i nuovi ospiti del villaggio terremotati –. Avremo potuto assegnare le ultime strutture rimaste anche oggi, ma ci è sembrato troppo rischioso visto che si sta completando la viabilità e abbiamo uomini e mezzi all’opera nel cantiere”.

Nell’ultima delle tre aree del villaggio “Campagnano”, infatti, si procederà a breve all’asfaltatura dei piazzali e dei vialetti interni e alla predisposizione dei parcheggi, che verranno assegnati a ciascuna famiglia, oltre che della segnaletica.

“Avrei preferito non aver avuto bisogno delle casette, ma nell’emergenza che ci siamo trovati a vivere – ha spiegato Rosa Piermattei – queste strutture sono importanti per tante persone. Speriamo di ripartire presto e speriamo che la ricostruzione sia veloce. Ad oggi, purtroppo, sono stati presentati complessivamente solo 157 progetti per il recupero di edifici classificati come B, C ed E con scheda Aedes. Di questi progetti, che sono un nulla, ne sono stati finanziati solo 10. L’ufficio Sisma del nostro Comune ha dichiarato inagibili, con danni più o meno gravi, ben 1.200 immobili e quindi la strada che abbiamo davanti è ancora molto lunga. Per noi comunque la priorità erano le casette e siamo giunti alla loro consegna. Poi ci siamo dati come priorità quella della scuola provvisoria e la ricostruzione dell’Istituto tecnico “Divini”. Dopo penseremo al resto, ma la città ripartirà solo quando decollerà la ricostruzione degli edifici. Come amministratori ce la stiamo mettendo tutta e cerchiamo di essere sempre presenti. Non è solo il sindaco che si sta impegnando, ma è tutta l’Amministrazione: e questo lo posso assicurare perché lavoriamo tutti come singoli componenti di una squadra che è unita e coesa e lo facciamo per la nostra città. San Severino è una città che noi tutti amiamo. Io ho solo fretta di far ricostruire le case ai miei concittadini”.

Alla cerimonia di consegna delle chiavi erano presenti anche Riccardo Bertelli, responsabile del cantiere del consorzio Arcale nel villaggio terremotati “Campagnano”, e Giancarlo Ciabocco, titolari dell’impresa edile di San Ginesio che si è occupato dell’urbanizzazione dell’area. Accanto al sindaco c’erano pure il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, gli assessori Tarcisio Antognozzi, Sara Bianchi, Vanna Bianconi, i consiglieri comunali Francesco Fattobene, Jacopo Orlandani e Michela Pezzanesi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
casette di legno 2018-01-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: casette di legno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tre punti per la Settempeda con dedica a mister Ruggeri
Articolo Successivo Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Cruciani

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

La cerimonia con il saluto delle forze armate
Pannelli fotovoltaici
La piccola Mia autografa una copia del libro
Il giovane play Nicolò Grillo
Balestra (a sinistra) e Manasse
Tra due mondi
Il play Luca Giuliani
Il tavolo con Hollande e, al suo fianco, la traduttrice Cianficconi
Un momento della Giornata dell'innovazione
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
Un momento della manifestazione
L'Under 16 femminile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....