Ultime news
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: in gol ancora Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Via ai lavori di riqualificazione dell’abitato di Elcito
Euro Net San Severino Marche
Elcito
Elcito

Via ai lavori di riqualificazione dell’abitato di Elcito

Pubblicato da Redazione in Cronaca 17 marzo 2014 1,388 Visite

Il borgo storico di Elcito si rifà il look. Il Comune, infatti, ha consegnato all’impresa Fiorelli Costruzioni di Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo, i lavori di riqualificazione dell’intero abitato che seguiranno il progetto esecutivo predisposto dall’architetto settempedano Luca Maria Cristini. L’importo delle opere ammonta a circa 170 mila euro ed è stato finanziato in parte dal Gal Sibilla e in parte dal Comune. “In occasione dell’attività di analisi dei borghi rurali storici minori dell’entroterra marchigiano il borgo di Elcito – spiega il sindaco Cesare Martini – è stato selezionato come uno dei casi studio per la sua spiccata vocazione ad attività turistiche connesse alla fruizione dell’ambiente montano del San Vicino, con particolare riferimento alla Riserva naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito istituita nel 2009 dalla Regione e gestita dalla Comunità montana. I lavori da realizzare in questo primo stralcio sono destinati a migliorare la qualità delle finiture dello spazio urbano del borgo, migliorarne la fruibilità sia ai turisti di passaggio sia a quelli che vi risiedono per periodi di villeggiatura. L’Amministrazione comunale ha deciso di privilegiare in questa prima fase l’intervento sugli spazi principali del borgo, ovvero quelli più fruiti”. Si comincerà con il riqualificare i muri di delimitazione del borgo, realizzati prevalentemente con pietra calcarea bianca locale. Nella gran parte dei casi questa muratura risulta stilata sulla faccia esterna con una pesante quanto incongrua stuccatura in cemento grigio talvolta addirittura in rilievo. La proposta progettuale prevede la rimozione dell’intonaco, ove presente, la scarnitura dei giunti in cemento e il ripristino della stessa su tutta la compagine muraria con una malta in calce. Nello stesso intervento è previsto anche l’interramento dei cavi elettrici e telefonici, in questa fase sulla piazzetta e sulla via principale. L’opera di interramento dei cavi renderà necessario lo smontaggio del selciato che sarà poi rimontato secondo lo schema di posizionamento originale. Infine sarà anche migliorata l’illuminazione pubblica, con l’installazione di nuovi corpi illuminanti, saranno risistemate le staccionate esistenti e saranno posizionate panche in pietra.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Elcito 2014-03-17
+Redazione
  • tweet

TAG: comune Elcito

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corri in palestra… con la “Team marathon” per l’Avis
Articolo Successivo Successo di “Marca Village” alla rassegna di “Tipicità”

Articoli simili

L'iniziativa del Rotary al "Tacchi Venturi"

“Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”

6 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Leandro Giusti alla consegna della "Stella al merito del lavoro"

Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”

5 dicembre 2023

Nuove foto

Le Scuole Medie
Tommaso Vissani
Il coach Alberto Sparapassi
Alberto Giuliani
Comunale gremito per la sfida play off contro l'Appignanese
Esterno notte (parte due)
La Sios in un'azione di gioco
L'ingresso degli studenti
Alunni in Biblioteca
A tavola con il Pontefice
Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa
Gli artefici di "Vivere San Severino"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.106)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (289)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.802)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani