Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Chiappa diffida Federparchi: “Giù le mani dal S. Vicino”
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Gian Luca Chiappa
Il presidente Gian Luca Chiappa

Chiappa diffida Federparchi: “Giù le mani dal S. Vicino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,318 Visite

Il presidente della Comunità montana di San Severino, Gian Luca Chiappa, ha diffidato con una lettera (inviata anche all’assessore regionale all’Ambiente) il presidente della Federparchi Marche, Fabrizio Giuliani, “ad avanzare proposte tendenti a coinvolgere la Riserva naturale dei Monti San Vicino e Canfaito in contesti diversi da quelli attuali approvati dalla Regione e per i quali sono stati avviati e sono in corso procedimenti amministrativi e tecnici che consentono la gestione come da atto costitutivo”. L’intervento del presidente Chiappa segue, di poche ore, alcune dichiarazioni apparse sulla stampa e attribuite al numero uno della Federparchi regionale con le quali Giuliani avrebbe avanzato, a nome della Federazione, la proposta di dare vita a un’unica area protetta tra il Parco Gola della Rossa Frasassi e la Riserva del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. “Secondo Giuliani – sottolinea Chiappa – così si verrebbe a costituire il più grande parco della regione. Ma a noi la corsa a chi è più grande non interessa certo, non siamo interessati a mostrare i muscoli rispetto ad altre realtà più piccole. Che poi una proposta del genere sia avanzata a mezzo stampa, e non nelle sedi deputate, lascia veramente interdetti. Perché il presidente della Federparchi non si è preoccupato di interessare chi fa capo all’area protetta del San Vicino, ma ha pensato solo alla Gola della Rosa di cui egli, guarda caso, è al vertice con un duplice incarico? Ma poi Federparchi anziché tirare in ballo la questione dei bilanci relativi solo alla spesa corrente perché non si preoccupa della cronica carenza di risorse per gli investimenti? La nostra Riserva – aggiunge Chiappa – non ha mai lamentato problemi di bilancio diversamente da altre aree protette aderenti alla Federparchi regionale. Questo perché noi siamo abituati a gestire le somme assegnate col criterio del buon padre di famiglia. Considerando che la ripartizione dei fondi è fondata su elementi oggettivi come superficie e popolazione, per cui l’accorpamento di più aree protette non incide sulla somma complessiva, non vorrei pensare che la proposta vada solo nella direzione di utilizzare le risorse della nostra Riserva per coprire i bilanci del Parco. Vorrei concludere con un’osservazione – termina il presidente della Comunità montana di San Severino, ente gestore della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito –: perché, invece di andare a cercare le tartarughe sotto gli scogli, nei nostri parchi non ci si preoccupa di questioni serie come quella dello sviluppo delle energie rinnovabili? La Comunità europea chiede di investire sulle energie rinnovabili proprio nelle aree protette. La questione sarebbe da approfondire. Noi proporremo al Comitato di indirizzo uno studio di fattibilità sulla realizzazione di una centrale a biomasse nella nostra Riserva”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Comunità montana riserva naturale san vicino 2014-02-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Comunità montana riserva naturale san vicino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cementificio: il “caso” torna in Consiglio comunale
Articolo Successivo Tutte le strade portano a Roma. Ma con quanta fatica?!

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Locandina dell'iniziativa
Agricoltura biodinamica
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Leonardo Bonci
Filippo Scisciani con il sindaco Martini
Faito sui prati di Canfaito
In scadenza acconto Imu e Tasi
L'indimenticato Michele Scarponi
A tavola con il Pontefice
Alessia Tavoloni
Area di rilevanza erpetologica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani