Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Covid-19: Ines e Italo insieme anche nel loro ultimo viaggio
Euro Net San Severino Marche
Ines e Italo
Ines e Italo

Covid-19: Ines e Italo insieme anche nel loro ultimo viaggio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,686 Visite

Una grande coppia la loro, serena e unita fino all’ultimo viaggio. Il Coronavirus ha messo fine a una vita intensa, carica di soddisfazioni e di sacrifici, sempre affrontata l’uno al fianco dell’altra. Il giorno di Pasquetta si è spenta lei, Ines Marinozzi, nel reparto Covid-19 dell’ospedale di Macerata. Lo scorso 27 marzo era toccato a lui, Italo Sparvoli, l’ultimo dei maschi di una grande famiglia di Corsciano di 8 figli (oggi rimane in vita solo una sorella). Avevano rispettivamente 95 e 96 anni. Vivevano a Macerata assieme alla figlia Fiorella, dopo aver lasciato San Severino a causa del terremoto del 2016. Quelle terribili scosse lesionarono gravemente la loro casa di viale Mazzini, all’Uvaiolo, tanto che è stata poi demolita.

Non sappiamo ufficialmente se pure Italo sia deceduto a causa del virus (non è stato accertato), ma potremmo supporlo per via di un quadro clinico analogo.

Oltre a Fiorella, infermiera da poco in pensione, i due settempedani lasciano anche un’altra figlia, Giuliana, che vive a Parigi. Una parte della loro vita Ines e Italo l’hanno vissuta proprio in Francia, dove lui lavorava nel settore edile, mentre lei faceva la casalinga. Da tempo però erano rientrati in Italia richiamati da quelle radici che la nostra terra sapeva far crescere forti e robuste.

Nell’immagine che proponiamo in galleria ci sono pure loro: è una foto-ricordo di 9 anni fa scattata in occasione della grande rimpatriata di tutta la famiglia Sparvoli.

La famiglia Sparvoli, 9 anni fa. Ci sono anche Italo e Ines
La famiglia Sparvoli, 9 anni fa. Ci sono anche Italo e Ines

Oggi, mercoledì 15 aprile, alle ore 10 la salma viene benedetta al cimitero di San Michele e qui tumulata in forma strettamente privata, come impongono le normative vigenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus lutto 2020-04-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Coronavirus lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Ospedale unico, progetto assurdo. Si convochi in fretta Conferenza dei sindaci”
Articolo Successivo Si è spento Franco Noè, uno degli “eroi” del terremoto ’97

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
Nicole Orlando con il sindaco Rosa Piermattei e con la presidente dell'associazione Help, Cristina Marcucci
Nomadland
Matteo Monteneri
I nuovi banchi all'Itis "Divini"
La formazione femminile di serie D
"Il Cantuccio" a Elcito
Simone Vitturini
Tommaso Gianfelici
Da sinistra: Porro, Pelagalli, Bonaccorso e Cipolletta
L'aula sistemi del Professionale (foto d'archivio)
In scena lo spettacolo "Che Zeus ci salvi"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....