Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cementificio: il “caso” torna in Consiglio comunale
Euro Net San Severino Marche
Il cementificio (foto d'archivio)
Il cementificio (foto d'archivio)

Cementificio: il “caso” torna in Consiglio comunale

Pubblicato da Redazione in Attualità 2,007 Visite

La Conferenza dei capigruppo ha accolto la richiesta del presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni, e dei consiglieri Chiodi, Eusebi, Cherubini, Lampa, Rastelletti (“Una Città da vivere”), Lucarelli, Aronne e Dialuce, di convocare una seduta del Consiglio comunale per la discussione di una mozione sul cementificio Sacci. Mozione in cui si chiede di esprimere “contrarietà al decreto n. 1/VAA del 4 gennaio 2013 della Regione Marche” con il quale è stata rilasciata l’autorizzazione paesaggistica per l’ammodernamento e il potenziamento dell’impianto per la produzione di cemento ubicato nel Comune di Castelraimondo”. Il Consiglio si riunirà, per questo, martedì 25 febbraio, alle 16. Nel testo della mozione si chiede di “esprimere assoluta contrarietà a quanto stabilito dalla Regione”, si “impegna la Giunta municipale a porre in essere, di concerto con gli altri Comuni e con la Comunità Montana, forme di monitoraggio dell’aria lungo la valle del Potenza”, a “richiedere alla Comunità montana la centralina per la rilevazione quantitativa delle polveri, attualmente in uso all’Istituto tecnico industriale statale, da installare sul territorio comunale”. Inoltre si “impegna la Giunta municipale a fornire all’Itis idonee ed opportune apparecchiature per il costante monitoraggio qualitativo dell’aria lungo la vallata del Potenza e si invita altresì la Giunta ad assumere il ruolo di capofila al fine di coinvolgere gli altri Comuni circostanti, la Comunità montana e la Provincia di Macerata” e si “impegna la Giunta municipale ad avviare, per il tramite di operatori specializzati o organi deputati, come l’Arpam, periodici e costanti monitoraggi qualitativi dell’aria nel Comune di San Severino”. Infine nel testo della mozione “il Consiglio comunale delega, ai sensi dell’art. 24 comma 3 del Regolamento la Conferenza dei capigruppo a seguire la vicenda relazionando al Consiglio ogni sei mesi”. Nella mozione si chiede, da ultimo, la trasmissione delle decisioni del Consiglio alla Regione, alla Provincia, ai Comuni di Castelraimondo, Gagliole, Treia, Pollenza, Tolentino, Camerino, Matelica e alla Comunità montana Ambito 4. La Conferenza dei capigruppo ha accolto anche una seconda mozione, presentata dai consiglieri Chiodi, Lampa, Cherubini, Eusebi e Rastelletti con cui si chiede la revoca della delibera del Consiglio comunale per la vendita dell’area edificabile residenziale-commerciale in rione Settempeda (ex area circhi).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio consiglio comunale 2014-02-19
+Redazione
  • tweet

TAG: cementificio consiglio comunale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis all’avanguardia per la Patente europea della qualità
Articolo Successivo Chiappa diffida Federparchi: “Giù le mani dal S. Vicino”

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Nuove foto

Un'immagine della piazza gremita di persone durante la Sagra della porchetta
Il vivaio locale
Isola ecologica a Taccoli
Il camper vaccinale davanti alla Sala Italia
Piazza del Popolo
Il giornalista e scrittore Carlo Verdelli
LG Cesolo - Tolentino 5 a 1
Ennio Morricone
Il duo di "Borghi in Jazz"
taglio del nastro da parte del sindaco
la professoressa Bianconi e il sindaco baby Lovaglio ad Ancona

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani