Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Porta a porta” e “Riciclo Chip” lanciano la differenziata
Euro Net San Severino Marche
Rifiuti: vola la raccolta differenziata
Rifiuti: vola la raccolta differenziata

“Porta a porta” e “Riciclo Chip” lanciano la differenziata

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,322 Visite

Continua a dare ottimi risultati, con un balzo in avanti dopo l’introduzione del sistema “Riciclo Chip”, la raccolta differenziata dei rifiuti “Porta a Porta” nel Comune di San Severino. Nei dodici mesi del 2013 si è raggiunta una media del 76,23%. Ma è a ottobre, novembre e dicembre, da quando cioè i rifiuti finiscono nei sacchetti gialli e blu dotati del nuovo sistema, che le percentuali di raccolta sono aumentate considerevolmente. Ad ottobre (l’introduzione dei sacchetti con il chip è partita gradualmente dal giorno 14) si è raggiunta la soglia del 77,85% mentre a novembre si è arrivati al 79,08% e a dicembre addirittura a un bel 81,95%. In media i settempedani hanno conferito circa 415 chilogrammi di spazzatura a testa nel corso del 2013. Complessivamente sono stati 4 milioni e 145mila i chilogrammi di immondizie finiti nella differenziata. Solo di medicinali si è superata la tonnellata di peso, di vetro più di 400mila chilogrammi , 449mila circa i chilogrammi di carta ed altri 382mila circa quelli di cartone. Ben 186.550 i chilogrammi di ingombranti recuperati, più di 4 le tonnellate di batterie e più di 11 quelle di pneumatici. “Con l’introduzione del sistema Riciclo Chip abbiamo fatto sicuramente un passo avanti verso la responsabilizzazione del cittadino. Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti oggi, è evidente, è diminuito sensibilmente anche se non mancano zone che necessitano di essere attenzionate costantemente – spiega il sindaco Cesare Martini – Non diamo la caccia a nessuno, seppure il sistema dei controlli è cambiato, ma miriamo a quella che si chiama “tariffa puntuale”: chi farà meglio la raccolta differenziata, chi la farà regolarmente e bene, sarà premiato. Dobbiamo arrivare a questo. Ci si arriverà gradualmente ma ci si dovrà arrivare. Intanto diciamo grazie ai settempedani che con i loro comportamenti continuano ad assicurare alla città il premio di Comune virtuoso. Lo sforzo comune mi auguro ci faccia uscire presto dall’attuale sistema che non è premiante assolutamente”. Segno positivo, nei dati relativi alla gestione dei rifiuti 2013, anche per le quantità. Ogni anno, anche a San Severino, se ne producono sempre di meno. Se nel 2013 la differenziata ha permesso il recupero di 4milioni e 145mila chili di spazzatura va specificato che a questi se ne sono comunque aggiunti un altro milione e 290mila chili di cosiddetta indifferenziata, per un totale di 5milioni e 436mila chilogrammi. Nel 2012 se ne erano prodotti, di rifiuti, complessivamente, 5milioni 462mila chili, nel 2011 esattamente 5milioni 763mila. Superavano i 6milioni di chilogrammi nel 2010 con un massimo, nel 2007 anno dell’introduzione della raccolta differenziata nel Comune di San Severino Marche, di ben 6milioni 333mila. “Continueremo a lavorare per avere una città sempre più pulita – sottolinea l’assessore comunale alla Nettezza urbana, Giampaolo Muzio, che ringrazia per gli sforzi anche i Comitati, soprattutto quello del centro storico, i rioni e le frazioni, e ricorda – Motivo di orgoglio è anche la nostra isola ecologica dove finisce il 34% dei rifiuti totali, soprattutto di quelli ingombranti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raccolta differenziata rifiuti 2014-02-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: raccolta differenziata rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bando per contributi a sostegno di “Start up” d’impresa
Articolo Successivo Da Seven Hills “I fiori blu” per il gruppo di lettura

Articoli simili

Camilla Magnapane

Camilla Magnapane in Veneto per i Campionati italiani di ciclocross

29 gennaio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Voce e strumenti a percussione protagonisti di ‘Sonore lezioni’

27 gennaio 2023

"Una piazza d'altri tempi"

“Una piazza d’altri tempi”, domenica c’è la mostra mercato

27 gennaio 2023

Nuove foto

Andrea Gentilucci
Anny Lazzari (a destra) ammira la collezione Bigioli nel piano nobile del palazzo comunale, guidata dall'avvocato Francesco Rapaccioni
Una delle tante iniziative dell'Uteam: la presentazione di un libro dello storico Raoul Paciaroni
Serena Ventura in campo con la maglia della Jesina
Biancorossi in campo a Torre San Patrizio all'inizio del match
Il film "Adaline" chiude la rassegna
Il bollettino della Regione Marche
Il logo di "Riabita 2015"
La processione con l'urna di santa Margherita (foto tratta da www.moreve.it)
Daniele Moretti
Il Centro per l'impiego di Tolentino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani