Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Serralta, De Maria firma il gol del terzo pari di fila
Euro Net San Severino Marche
De Maria, autore del gol
De Maria, autore del gol

Serralta, De Maria firma il gol del terzo pari di fila

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,859 Visite

Il Serralta conferma la regola dell’1-1 anche in quel di Esanatoglia. Finisce, infatti, con il terzo pari di fila e sempre con identico risultato l’impegno in trasferta sull’insidioso e temuto campo dei biancazzurri. E’ un pari meritatissimo quello colto dai gialloblù che confermano i progressi di gioco, di mentalità e di atteggiamento mostrati sette giorni prima e, anzi, in caso di una vittoria nessuno avrebbe potuto ridire qualcosa. E’ stata una partita assai equilibrata e tattica, ma allo stesso tempo anche godibile, specie nel primo tempo quando il ritmo è stato alto e si sono registrate le occasioni migliori. Ripresa, invece, meno brillante e con poche azioni degne di nota, complice la fatica che si è fatta sentire. Comunque la squadra che ci ha provato di più, ha avuto maggior supremazia territoriale e ci ha creduto fino in fondo è stata proprio il Serralta e a testimonianza di ciò c’è la parte conclusiva del match giocata con una formazione a trazione anteriore (3 punte). L’Esanatoglia ha fatto bene nei primi 45’, poi piano piano si è un po’ spento ed è arretrato all’indietro dando l’impressione di voler controllare evitando di scoprirsi e quindi di accontentarsi di un punto sicuramente utile.

La cronaca.

Ci sono punti “pesanti” in palio per la salvezza in questa sfida della quarta di ritorno. Qualche assenza importante si registra da ambo le parti per via di squalifiche ed infortuni. Nel Serralta, oltre a Tarquini che non recupera, anche Natali dà forfait non superando il dolore per una botta subita in allenamento e per questo siede in panchina. Così difesa rivoluzionata con Elisei centrale e Di Pascale terzino sinistro. Altra novità, questa per scelta tecnica, in avanti con Manasse promosso titolare. L’avvio di gara è intenso e le due squadre partono forte dando ritmi alti al gioco. Regna grande equilibrio. Il primo spunto giunge al 15’ con l’Esanatoglia che sfonda per vie centrali.  Baroni trova il varco giusto per scagliare un destro teso e forte a mezza altezza che Messi respinge con i pugni in angolo gettandosi alla propria destra. Da qui in avanti c’è il momento migliore degli uomini di Carsetti che sembrano poter alzare i giri ed impensierire gli avversari. Come spesso accade nel calcio, però, sono gli altri a passare. Ciò si verifica al 20’. Rossi è furbo a battere velocemente una punizione a metà campo lanciando in area De Maria. Ottimo il movimento del centravanti gialloblù che arriva per primo sul pallone, evita Tizzoni in uscita bassa, lo aggira e quindi in girata deposita nella porta sguarnita con un preciso sinistro. 0-1. L’inerzia del match cambia e sull’onda dell’entusiasmo per il vantaggio il Serralta continua a creare. Al 25’ ci prova dal limite Manasse. Rasoterra largo non di molto. Al 29’ lo stesso Manasse di testa fa da torre verso l’accorrente Governatori che da buona posizione gira al volo con il sinistro mettendo alto. Quello visto in precedenza si ripete puntualmente, stavolta però in favore dell’Esanatoglia. Nel momento favorevole agli ospiti, i locali acciuffano il pari. Minuto 31: disattenzione, l’unica dell’intera partita, della difesa settempedana che concede spazio sulla fascia sinistra al veloce Mattioni che si invola verso la porta e poi serve in area il liberissimo e ben piazzato Mamudi. Controllo e tiro del centravanti. Messi tocca ma il pallone finisce ugualmente in porta. 1-1. Ora sono i padroni di casa a  sfruttare il vantaggio psicologico e poco prima del riposo è Baroni a farsi pericoloso su punizione. Destro potente che Messi abbranca in tuffo. La ripresa parte con minor vivacità. Le squadre perdono in lucidità e velocità e rare sono le azioni da annotare. Siamo al 23’ quando il match si accende di nuovo. Invenzione dalla distanza del solito Baroni, ottimo tiratore, che scarica un destro fortissimo sotto la traversa. Messi vola e tocca con una mano. La palla assume uno strano effetto dando l’impressione ottica di poter cadere direttamente in porta, ma pur andando indietro rimbalza davanti alla linea e poi viene bloccata dallo stesso portiere rialzatosi velocemente. Episodio che resterà isolato in un secondo tempo avaro di occasioni. Soltanto nel finale la gara si ravviverà. Nei pressi del 90’ l’Esanatoglia resta in dieci per l’espulsione di Binni, doppio giallo, il secondo per aver fermato con un intervento di braccio, almeno così ha visto l’arbitro, al limite dell’area una pericolosa ripartenza ospite. Punizione senza esito. Allo scadere del recupero il Serralta avrebbe la chance per imporsi. Calcio piazzato da posizione assai vantaggiosa per fallo di Latini che entra in scivolata rischia tutto su Piermattei lanciato in porta(il n° 6, già ammonito, non viene sanzionato). Si incarica della battuta lo stesso Piermattei. Sinistro contro la barriera. Pallone che arriva a Gheroni. Rasoterra immediato, ma poco preciso che si spegne sul fondo.

Finisce qua con un pareggio che va bene a tutte e due le compagini. Classifica che viene mossa e punti preziosi che serviranno nella corsa salvezza.

Il tabellino.

RETI: 20’ De Maria, 31’ Mamudi

ESANATOGLIA: Tizzoni, Binni, Animobono, Galluzzi, Albanesi, Latini, Mattioni, Lorenzotti, Mamudi (89’ Eleonori), Baroni, Di Prenda (52’ Pedica). A disp. Ferretti, Staffolani, Giordani, Marani, Bartocci. All. Carsetti.

SERRALTA: Messi, Paciaroni, Di Pascale, Gheroni, Elisei, Rossi, Bonifazi David(54’ Tiranti), Governatori (70’ Piermattei), De Maria, Teloni, Manasse (50’ Giorgi). A disp. Baruni, Natali, Zagaglia, Dialuce. All. Bonifazi Samuele.

ARBITRO: Fraticelli di Macerata.

NOTE: spettatori 60 circa. Espulsi: 88’ Binni per doppia ammonizione. Ammoniti: Latini, Binni, Albanesi, Baroni, Mattioni, Teloni, Gheroni. Angoli: 2-2. Recupero: st 4’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2014-01-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al cinema San Paolo il nuovo film di Ridley Scott
Articolo Successivo Al Feronia l’Assem ripercorre i suoi 100 anni di attività

Articoli simili

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Mario Fucili

Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

26 marzo 2023

Nuove foto

Il cementificio (foto d'archivio)
Bandiera esposta in municipio
Il sipario del teatro Feronia
In cerca di offerte di lavoro
Mister Lele Ruggeri
Papa Francesco in Piazza San Pietro
Il coach Alberto Giuliani
Il Serralta calcio a 5
Graziella Sparvoli, presidente dell'Associazione Palio, e il neo sindaco Rosa Piermattei
L'ingresso all'Hospice
La scuola media
La foto di chiusura con l'intervento dell'assessore allo Sport, Paolo Paoloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani