Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Maltempo, vertice fra sindaci e Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
Sopralluogo al Ponte Sant'Antonio
Sopralluogo al Ponte Sant'Antonio

Maltempo, vertice fra sindaci e Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,312 Visite

“Le emergenze meteo, che arrivano puntuali ogni fine settimana, non possono continuare a mettere in ginocchio il nostro territorio. I cambiamenti climatici in atto impongono anche cambiamenti negli interventi da parte delle autorità e delle istituzioni”. Ne è convinto il presidente della Comunità montana di San Severino, Gian Luca Chiappa, che per venire incontro alle necessità del momento, soprattutto dopo l’ondata di maltempo che ha flagellato in questi giorni la Val Potenza, ha convocato un incontro con sindaci e Protezione civile. “Fronteggiare le emergenze non è solo un problema di carattere economico – spiega Chiappa –. Vanno pianificate azioni e rispettate competenze. Ai convegni siamo sempre in tanti, quando servono i fondi poi non si trova mai nessuno. Servono per questo seri piani intercomunali di Protezione civile che siano in grado di mettere insieme, al momento del bisogno, tutte le forze in campo: volontari, tecnici dei Comuni, imprese private, se servono anche i cittadini. Si devono siglare accordi con i Consorzi di Bonifica, le Province, l’ex Genio Civile, la Regione. Come Comunità montana abbiamo già provveduto in passato all’acquisto dei mezzi necessari, non ci tireremo indietro neanche questa volta. Se serviranno idrovore, le acquisteremo, ma chiederemo anche la prossimità dei mezzi per affrontare a monte le emergenze. Tanto per rimanere in tema le idrovore non possono stare sulla riva del mare, ma dove nascono i fiumi. E’ lì che servono per evitare che le acque si spingano a valle con forza seminando panico e distruzione. Va poi pianificato – conclude Chiappa – il controllo del territorio. Lungo i fiumi Potenza ed Esino, dove siamo intervenuti negli ultimi mesi con lavori di risistemazione, gli argini hanno retto e pure bene. Operativamente ci dobbiamo calare nella realtà per evitare che sul letto di un fiume abbiano competenze quattro enti diversi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Comunità montana maltempo 2013-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Comunità montana maltempo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vuoi il tuo olio ma non hai ulivi? Ecco la soluzione…
Articolo Successivo Alberto Maggi, il frate scrittore innamorato della libertà

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Guenda, una delle ospiti della serata a Villa Collio
Samuele Bonifazi (a destra) allenerà il Montecassiano
Andrea Fattori
I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale
Luca Gentili
Uno degli spazi destinati al Girasole
Immagini di film che raccontano la guerra
La manifestazione al palasport
Fabrizio Castori, "timoniere" della Salernitana in serie A
La Casa di riposo "Lazzarelli"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....