Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Successo straordinario per il Winter festival Blues
Euro Net San Severino Marche
Il concerto che ha chiuso la rassegna blues
Il concerto che ha chiuso la rassegna blues

Successo straordinario per il Winter festival Blues

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,734 Visite

Anche l’ultimo appuntamento della sessione invernale di San Severino Blues è andato sold out, nonostante i ponti festivi ed il forte maltempo che ha spazzato la regione. Sabato scorso la brava cantante inglese Kyla Brox non ha deluso le aspettative dei tanti che da mezza regione hanno riempito la sala dell’Hotel 77 di Tolentino, diventata quest’anno il Club della manifestazione. La scaletta del suo concerto composta da blues strazianti, R&B e funky trascinanti e dolci ballads ha strappato l’ovazione del pubblico per l’interpretazione magistrale della sua voce. Molto importante il ruolo del chitarrista Luca Giordano, acclamato quale coprotagonista della serata, grazie ai suoi incredibili assoli, che dal blues virano in jazz e soul.

Abbiamo colto l’occasione per rivolgere qualche domanda a Kyla Brox, soul diva del momento in Inghilterra.

Sei figlia d’arte. Con il Blues Train di tuo padre, Victor Brox, già a 12 anni e per un lungo periodo hai cantato su palchi europei ed internazionali. Cosa ti ha lasciato questa incredibile esperienza?

“Mi sento molto fortunata di aver avuto l’opportunità di esibirmi così giovane – risponde lei -. Ho sempre saputo che volevo essere una cantante professionista: fare concerti con mio padre mi ha dato l’opportunità di affinare le mie capacità e trovare la mia voce mentre perseguivo il mio sogno. E’ stato anche molto divertente! Sono la più giovane di cinque figli, tutti musicisti che mi hanno anche influenzato notevolmente”.

Hai un timbro di voce pulito e cristallino, al tempo stesso tenero e graffiante, con il quale spazi dal blues al rhythm’n’blues, dal jazz a romantiche ballads. Quale di questi generi preferisci?

“E’ difficile da dire. Il mio obiettivo principale quando canto è quello di trasmettere l’emozione di una canzone. Voglio che il pubblico sia in grado di sentire quello che sento io. Mi piace esplorare tutti gli aspetti della mia voce e fare uso di toni diversi. Detto questo, tutto accade molto inconsciamente, non c’è calcolo, ma semplicemente canto ciò che mi viene naturale”.

Dal vivo suoni in qualche brano il flauto, uno strumento inconsueto per il blues. Come si sposa con questa musica?

“E’ vero, il flauto è una scelta insolita nel blues. Ho imparato il flauto classico a scuola e alla fine mio padre mi ha convinto a suonarlo con la band. Ero nervosa perché l’improvvisazione richiesta dal blues è qualcosa di completamente diverso da quello che avevo studiato. Ora suono quello che sento e spero che alla gente piaccia. Il flauto contralto ha un tono profondo e ricco e credo che funzioni particolarmente bene con il blues”.

Con il concerto di sabato si è conclusa l’ottava edizione Winter di San Severino Blues, che il direttore artistico Mauro Binci definisce piuttosto importante…

“Questa edizione – sottolinea Binci – segna un punto di svolta molto positivo della manifestazione invernale. Con soddisfazione abbiamo constatato l’alto livello musicale dei concerti, dai gospel innovativi di Michael Smith e del coro Mount Unity di Earl Bynum alle splendide voci femminili di Linda Valori e Kyla Brox, alle note blues e soul di Quique Gomez, Luca Giordano, Jerry Dugger e Charles Mack. Registriamo il tutto esaurito per tutti i 7 eventi in cartellone da Natale fino al 3 maggio ed il grande successo del nuovo format, il Club, che per la prossima stagione Winter sarà riconfermato. La formula della cena abbinata al concerto ha dimostrato concretamente come sia possibile offrire, a prezzi sostenibili, un servizio insieme ad uno spettacolo di alto livello, dando un’ottima ed apprezzata occasione per uscire e favorendo turismo, attività commerciali e lavorative. Cosa di non poco conto in momenti come questi. Con la cultura si mangia!”.

Mauro, quali sono i programmi per il festival estivo?

“Siamo ad un buon punto della programmazione, il cartellone è quasi pronto e a breve potremo annunciarlo. Ci saranno sorprese e novità, suggerite anche da questa felice sessione invernale appena conclusa. Sarà un cartellone più ricco, con molta attenzione al territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-05-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Premio Salimbeni, cerimonia a Salone del libro di Torino
Articolo Successivo Ospedale, una coalizione per la salute pubblica

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Sala parto all'ospedale di San Severino
I lavori di stamattina al piazzale Luzio
L'ing. Frontaloni e l'avv. Callea
Un momento dell'assemblea pubblica organizzata dal Comitato
La preparazione del Serralta
Il sindaco Rosa Piermattei con il professor Alberto Pellegrino
La neodottoressa Elisa Pelati
Il portiere Riccardo Schiavoni
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
Alberto Giuliani
Cecilia Scisciani
L'assessore Giampaolo Muzio con Guido Carnevali (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....