Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Il Caem ha aperto l’anno con la “240 minuti sotto le stelle”
Euro Net San Severino Marche
Le auto in Piazza della Repubblica a Treia
Le auto in Piazza della Repubblica a Treia

Il Caem ha aperto l’anno con la “240 minuti sotto le stelle”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,004 Visite

E’ partita dall’interno maceratese la stagione del Caem con il Campionato formula Asi di abilità. E’ stato un inizio ventoso e bagnato, con la pioggia prevista e arrivata puntuale a bagnare la seconda metà del programma e delle prove a cronometro. La bella cittadina di Treia ha ospitato la base logistica della manifestazione “240 minuti sotto le stelle” giunta alla sua 12^ edizione, che ha preso il via dopo il saluto del sindaco Franco Capponi dalla panoramica Piazza della Repubblica.
Il percorso ha toccato Chiesanuova, Appignano, Montefano, Sambucheto, Montecassiano, Villa Potenza, Appignano, Chiesanuova, Tolentino, Taccoli di San Severino, Passo di Treia fino alla conclusione a San Lorenzo di Treia. Una cinquantina di equipaggi partecipanti hanno affrontato 49 prove di abilità divise in sette sezioni. La manifestazione ha confermato il gradimento ed ha coinvolto gli appassionati della specialità del centro Italia, anche da Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Lombardia ed hanno dato vita ad un bel confronto sotto l’acqua che ha complicato non poco l’impegno cronometrico sul filo dei centesimi di secondo, al buio e sotto la pioggia.

L’hanno spuntata Marco Gaggioli e Andrea Pierini, da Città di Castello, che hanno centrato il loro secondo successo nella classica in notturna dal Caem-Lodovico Scarfiotti. Sul podio anche Valerio Rimondi-Hana Fava del Bologna Autostoriche su Porsche 911S del 1974 e terzi Massimo Bilancieri-Marisa Simeoni del CHC Cesena su Porsche 911T del 1970. Al quinto posto l’83enne campione in carica Formula Asi Gianpaolo Paciaroni su A112, che ha ben difeso i colori Caem.
L’evento ha visto la positiva collaborazione delle Amministrazioni comunali di Treia e Appignano. Nelle premiazioni effettuate in tarda serata al ristorante “Il Casolare dei segreti” di San Lorenzo di Treia, tutto lo staff organizzatore guidato nell’occasione da Antonio Brachetta e Giovannino Ghizzone, assieme al delegato Asi Stefano Cerrone, ha festeggiato gli equipaggi partecipanti. Nella classifica femminile si è imposta l’aretina Rita Magnanini su Lancia Fulvia Coupé del 1966. Il pilota di casa Andrea Carnevali ha vinto invece il premio come miglior classificato del Club Alfa Romeo Duetto.
Classifica assoluta: 1° Gaggioli-Pierini (A112/1972) p.271,76; 2° Rimondi-Fava (Porsche 911S Targa/1974) p.316,68; 3° Bilancieri-Simeoni (Porsche 911T/1970) p.396,1; 4° Dalleolle-Traversi (A112/1973) p.413,47; 5° Paciaroni (A112/1974) p.461,1; 6° Brozzetti-Stanisci (Alfa Romeo 2000 Spider/1960) p.534,4; 7° Carnevali A.-Renzi (Alfa Romeo GT 2000 Veloce/1972) p.548,68; 8° Gualtieri-Perri (A112/1981) p.553,86; 9° Ticchioni-Valentini (Alfa Romeo GT 1300 Junior/1969) p.709,65.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca caem 2018-02-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rotellistica, debutto da urlo: titolo italiano per Angeletti
Articolo Successivo ‘Le cento città’: al Feronia la 9^ edizione di Freschi di stampa

Articoli simili

L'attaccante Verdolini

Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini

24 giugno 2022

Mister Samuele Bonifazi

2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

24 giugno 2022

La locandina dell'evento

MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”

24 giugno 2022

Nuove foto

Il film Sconnessi
Gli artisti in mostra e la curatrice dell'evento
Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
Pietro Cruciani
Filoni, un passo avanti verso la salvezza
Ludovico a "Oltre la rete"
Angelo Borrelli con il sindaco Rosa Piermattei
Gli occhi del destino
La formazione di Terza categoria del Serralta
Una delle sculture in piazza e, nel riquadro, Giulio Sfrappini
Rondini in volo: un'immagine spesso evocata dai versi di Pucciarelli
Alberto Cambio sul traguardo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....