Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Parcheggio stazione: colonnina di ricarica per mezzi elettrici
Euro Net San Severino Marche
La colonnina installata a San Severino
La colonnina installata a San Severino

Parcheggio stazione: colonnina di ricarica per mezzi elettrici

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 457 Visite

L’Unione montana ha portato a termine l’installazione di colonnine di ricarica per mezzi elettrici, pubblici e privati, alimentati anche da fonti alternative in alcune realtà del territorio, fra cui San Severino presso l’ampio parcheggio a ridosso della stazione ferroviaria.

Sono stati interessati dall’intervento anche i Comuni di Castelraimondo, Esanatoglia, Matelica e Treia. I lavori, realizzati dalla ditta Logiss srl, sono stato cofinanziati grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale nel quadro del Por Fesr 2014/2020 Asse 4.

Colonnine per auto e scooter elettrici, e annessi punti di ricarica per biciclette elettriche a pedalata assistita, sono state realizzate in prossimità di nodi di interscambio con l’esistente rete del trasporto pubblico locale.

“Con questo genere di interventi – sottolinea Matteo Cicconi, presidente dell’ente comunitario – si vuole incentivare la popolazione locale a una progressiva diminuzione del numero di veicoli motorizzati in circolazione e organizzare un sistema di Trasporto pubblico locale basato su soluzioni di mobilità flessibile, incoraggiando la pratica generalizzata della sharing mobility, nell’ottica di ottenere la diminuzione di emissione di carbonio attraverso il potenziamento delle infrastrutture necessarie all’utilizzo dei mezzi a basso impatto ambientale, con particolare riferimento alla mobilità elettrici, diminuendo l’uso del mezzo privato a favore della mobilità sostenibile”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
colonnina mezzi elettrici Unione montana 2021-08-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: colonnina mezzi elettrici Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Turismo: “Inside Marche Live” presente al Meeting di Rimini
Articolo Successivo Città in lutto per Cristina: il “grazie” della mamma Patrizia e del papà Giovanni

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

L'Under 12 a fine stagione
I ragazzi del San Severino Calcio a 7
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)
Ida Maria Kaczmarek
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!
Ercoli con il presidente Ciclosi
Il percorso della tappa di lunedì
Alberto Cambio in una competizione sotto la pioggia
La lapide al monastero di San Severino
La manifestazione al palasport
Il restauro in Pinacoteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....