Il Centro culturale “Andrej Tarkovskij”, col patrocinio dell’Arcidiocesi di Camerino e San Severino e del Comune settempedano, allestisce una mostra dal titolo “Giubilei – Il perdono che ridona la vita” che sarà esposta nella chiesa della Madonna della Misercordia in Piazza del Popolo dal 22 marzo al 6 aprile.
La presentazione avverrà sabato 22 nella Sala Italia con inizio alle ore 17: saranno presenti l’arcivescovo Francesco Massara e il principale curatore, il professor Danilo Zardin dell’Università Cattolica di Milano.
La mostra, proveniente dal “Meeting per l’Amicizia dei Popoli” di Rimini edizione 2024, è composta di 29 pannelli e ripercorre le vicende degli Anni Santi dall’ inizio del 1300 fino all’ultimo del 2016. Ci sono anche diversi richiami agli antecedenti ebraici e a iniziative analoghe intraprese dalla Chiesa fin dall’Alto Medioevo: soprattutto sono esposte le motivazioni che hanno spinto il papato a realizzare un evento simile e il loro precisarsi e consolidarsi nel tempo. Essa è anche ricca di riproduzioni di capolavori dell’arte moderna e contemporanea, perché l’esito del pellegrinaggio è la bellezza e la soddisfazione.
“In base alle ottime ricerche effettuate dal dottor Raoul Paciaroni e pubblicate nell’opuscolo del 1999 “Echi degli Anni Santi a San Severino Marche” – spiega il presidente del Centro culturale Tarkovskij, Angelo Cantenne – abbiamo pensato di aggiungere un’ interessante appendice di 5 pannelli concernente la partecipazione delle autorità e del popolo della nostra Città all’accoglienza e al pellegrinaggio a Roma, partecipazione che è stata molto viva fin dal 1300. L’iniziativa sarà diffusa con materiale pubblicitario presso tutta la popolazione, le parrocchie, i gruppi, i movimenti e le associazioni, in particolare presso le scuole cittadine”.