Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pronti… via! 20^ rievocazione Circuito Chienti-Potenza
Euro Net San Severino Marche
Sidecar in acrobazia lungo l'anello di Piazza del Popolo
Sidecar in acrobazia lungo l'anello di Piazza del Popolo

Pronti… via! 20^ rievocazione Circuito Chienti-Potenza

Pubblicato da Redazione in Attualità 2 settembre 2015 1,861 Visite

Ben 20 edizioni. Un lungo ventennio all’insegna dei motori a due ruote di un tempo ma mai passati di moda ed anzi motivo di orgoglio da parte dei collezionisti che possono tornare a sfoggiarli. La Rievocazione storica del Circuito del Chienti e Potenza, appunto per moto d’epoca, giungerà, nel weekend del 5 e 6 settembre, al 20° atto con rinnovata verve. Molti gli appassionati che hanno deciso di tornare a vivere una due giorni intensa, senza l’assillo eccessivo della competizione per le 12 prove a cronometro in totale (6 per giro lungo i quasi 74 chilometri complessivi dell’antico Circuito del Chienti e Potenza che dal 1924 al 1926, al termine degli allora 295 chilometri e 200 metri articolati nei più severi 8 giri del tracciato, attribuiva il successo di tappa nel campionato italiano), ma con la possibilità di visitare luoghi stimolanti come il Museo della Frau o di gustare prodotti tipici degli ameni luoghi che verranno attraversati come la classica vernaccia di Serrapetrona. “Attendiamo le consuete 35 iscrizioni, moto più, moto meno – è la previsione del presidente Pietro Caglini del comitato organizzatore del Caem – per dar vita, come lo è già stato, ad una manifestazione di elevato spessore. Alcuni esemplari di motociclette saranno davvero interessanti”. Il quartier generale della kermesse sarà il già collaudato Hotel 77 di Tolentino da dove sabato 5 settembre, dopo le operazioni di rito relative all’iscrizione dei mezzi, alle 13.30 partirà il “serpentone” alla volta di Urbisaglia attraverso il Ponte del Diavolo e la Divina Pastora. Subito dopo il giro turistico proseguirà alla volta di Abbadia di Fiastra e Stazione di Pollenza per tornare a Tolentino dove verrà visitato il Museo della poltrona Frau, già ammirato nel corso dell’edizione 2014 dello Scarfiotti. Dopodiché ripartenza per un aperitivo al Castello della Rancia e ritorno all’Hotel 77. La cena si terrà al sopraffino Ristorante da Piero di San Severino. Dopo il pernotto all’Hotel 77 di Tolentino, domenica 6 settembre spazio all’agonismo con la partenza alle 9.00 da Tolentino per San Severino. Tre le prove di abilità al piazzale della stazione ferroviaria, dopodiché trasferimento a Serrapetrona dove i concorrenti saranno attesi dalla tradizionale, ricca colazione a base di panini e porchetta, innaffiati dalla gustosa vernaccia gentilmente offerta, come consuetudine, dalla Cantina Lanfranco Quacquarini. Dopo il piacevole break tre prove cronometrate lungo il viale principale di Serrapetrona e via, alla volta di Caccamo per il timbro di controllo. Poi di nuovo: Tolentino, San Severino con le prove al piazzale della stazione e Serrapetrona, con le ultime “speciali”. Conclusione all’Hotel 77 di Tolentino con pranzo e premiazioni. Se qualche concorrente volesse rinunciare al secondo giro di gara nessun problema, perché a Serrapetrona potrà visitare l’interessante museo Claudi di recente allestimento.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem moto d'epoca 2015-09-02
+Redazione
  • tweet

TAG: caem moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gemmi lascia Potenza Picena: giocherà a Massa
Articolo Successivo Inter, Juve e Milan Club in campo per L’anello della vita

Articoli simili

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

21 settembre 2023

Uno dei cortili visitati

“Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

21 settembre 2023

Nuove foto

Contributi per avviare un'impresa
La firma del protocollo d'intesa da parte della dirigente scolastica dell'Itis, Rita Traversi
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
Micheli al Feronia con il sindaco Martini
Silvio Craia e Paola Miliani
Gli Esordienti a Vasto
Sofia Cesari neolaureata in Scienze della comunicazione
Il settempedano Alessandro Menichelli
"Piovono polpette 2"
Il logo della frazione di Cesolo
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Mery sul gradino più alto del podio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani