Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Famiglie di fatto: “Open day” sui contratti di convivenza
Euro Net San Severino Marche
Campagna informativa per le famiglie di fatto
Campagna informativa per le famiglie di fatto

Famiglie di fatto: “Open day” sui contratti di convivenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,051 Visite

Sabato 30 novembre, in occasione della giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, la sede del Consiglio notarile distrettuale di Macerata e Camerino, in via Morelli 20 a Macerata, sarà aperta a tutti i cittadini (l’intera giornata) per una serie di incontri informativi – a cura dei notai – in merito, appunto, ai contratti di convivenza. L’iniziativa nasce dalla richiesta di un numero sempre maggiore di persone che chiedono la tutela di alcuni diritti per quelle forme di convivenza non ancora riconosciute dalla legislazione italiana. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, c’è una progressiva diffusione delle famiglie di fatto, le quali nel 2007 erano circa mezzo milione, mentre già nel 2011 erano arrivate a quota 972 mila. Oggi sono sicuramente più di un milione. In particolare, le convivenze “more uxorio” tra partner celibi e nubili hanno fatto registrare l’incremento più sostenuto, arrivando a un numero pari a 578 mila nel 2010-2011. La giornata, che si svolgerà in contemporanea in tutti i Consigli notarili italiani, prevede dalle ore 9 alle ore 19 una serie di approfondimenti sui contratti di convivenza, ovviamente senza alcun onere per chi vorrà partecipare. Attraverso i contratti di convivenza predisposti dal Notariato, secondo le norme di legge previste dall’ordinamento vigente, si possono disciplinare contrattualmente diversi aspetti patrimoniali relativi alla convivenza nelle famiglie di fatto. In particolare l’abitazione, la contribuzione alla vita domestica, il mantenimento in caso di bisogno del convivente, il contratto d’affitto, la proprietà dei beni, perfino organizzando un regime di comunione o separazione dei beni. Si possono prevedere con testamento anche eventuali clausole a favore del convivente “more uxorio” o l’assistenza in caso di malattia attraverso la designazione dell’amministratore di sostegno. E’ inoltre possibile tutelare a livello contrattuale la parte debole all’interno della famiglia di fatto. Il Consiglio notarile di Macerata terrà, in sede, anche una conferenza stampa – mercoledì 27 novembre (alle 10), per illustrare nel dettaglio le finalità e il programma dell’iniziativa. Interverranno, fra gli altri, il presidente Michele Gentilucci di Morrovalle e i consiglieri Benedetto Sciapichetti di San Severino, Roberto Morbidelli di Recanati, Antonella Neroni Aita di Recanati e Lucia Borri di Macerata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Famiglia Notaio 2013-11-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Famiglia Notaio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio: Bonaccorso, Porro e il ruolo degli educatori
Articolo Successivo Assemblea pubblica sul “caso” del cementificio Sacci

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Corpo filarmonico "Adriani" in concerto (foto d'archivio)
Il campo di calcio a Serralta
La consegna della borsa di studio
Guilherme Gouveia
La Stella di bronzo del Coni
Edilizia scolastica e ricostruzione post terremoto: si apre il dibattito
Ettore Scola
The Rental
I pacchi consegnati da "Help" alla Casa di riposo
"Il premio"
Bosco urbano (foto di Luigi Alesi)
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani