Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Aimc: “In cammino per il futuro della società e della scuola”
Euro Net San Severino Marche
Il presidente regionale uscente Massimo Altobelli
Il presidente regionale uscente Massimo Altobelli

Aimc: “In cammino per il futuro della società e della scuola”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 305 Visite

“Chiamata a cooperare per un nuovo umanesimo e a prendere atto che i profondi e rapidi cambiamenti che investono la società e la scuola vanno affrontati con idee e soluzioni inedite ed originali”: sono questi gli obiettivi dell’Aimc, l’Associazione dei maestri cattolici, che Giacomo Zampella, vicepresidente nazionale, intervenuto all’evento in rappresentanza del centro nazionale, ha illustrato ai numerosi delegati, convenuti da tutte le Marche, al
congresso regionale.

L’incontro ha avuto come sede di pregio la Sala maggiore del municipio di Osimo. Lo stesso sindaco Simone Pugnaloni ha voluto portare il personale saluto e quello dell’Amministrazione comunale. Come genitore, ha espresso stima e riconoscenza nei confronti dell’Aimc per il forte impegno dedicato alla formazione di docenti che si distinguono per umanità, oltre che per professionalità.

Ha voluto assistere a tutti i lavori del congresso l’assessore alla Scuola, Alex Andreoli, il quale, nel suo saluto iniziale, ha sottolineato quanto importante sia il ruolo svolto dall’Aimc per la formazione di docenti che, oltre all’istruzione, curano nei bambini, ragazzi e giovami anche gli aspetti educativi e morali.

Nella sua relazione, il vicepresidente nazionale ha ripreso i temi del documento che il centro Aimc di Roma ha preparato come spunto di riflessione per la fase precongressuale dell’intera rete associativa. Sono seguiti gli interventi dei delegati che lo stesso Zampella farà conoscere, al suo rientro a Roma, al presidente nazionale Giuseppe Desideri.

Il Congresso regionale ha proceduto inoltre al rinnovo delle cariche associative a livello regionale, dopo quello già avvenuto nelle sezioni e nelle province delle Marche. Per acclamazione e unanime consenso di tutti i delegati, Maria Rita Tulli di Fabriano è stata eletta presidente regionale. Subentra a Massimo Altobelli di San Severino, che ha
svolto dal 2013 la stesso mandato. Rinnovato anche il Consiglio regionale con 21 nuovi membri, molti dei quali alla loro prima esperienza in questo organo associativo.

Al termine dei lavori, è stata presentata la mozione finale, un documento particolarmente articolato e propositivo, che è stato approvato all’ unanimità da tutti i delegati presenti. Anche questo contributo sarà portato a Roma dal vicepresidente nazionale e costituirà un’utile messa a fuoco dei problemi scolastici, sociali, culturali, associativi, elaborati da un osservatorio, quello delle Marche appunto, che il centro nazionale ha sempre considerato e valorizzato. Al termine della giornata, anche Zampella ha voluto ringraziare tutta la sezione Aimc di Osimo, e
in particolare la sua presidente Sandrina Prosperi, per l’ impegno organizzativo, premiato dall’ottima riuscita del congresso.

Il vicepresidente nazionale ha valutato molto positivamente l’atteggiamento e l’ impegno di tutti gli iscritti dell’Aimc regionale (docenti, dirigenti scolastici e tecnici ), perché è questa, a suo avviso, la condizione per costruire una progettualità associativa partecipata, democratica e competente su cui il Congresso nazionale fa affidamento.

Maurizio Fanelli

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Aimc 2022-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Aimc

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Il tesoro dei libri”: in Biblioteca tre incontri per i più piccoli
Articolo Successivo Tra guerra, carestia e siccità la Onlus settempedana “Sorrisi” resta in prima linea

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

I docenti Livio Poleti e Paola Fiori
I fratelli Oliviero e Corrado Carducci (ai lati) a Dervio per i Campionati nazionali giovanili
Team Marathon: alcuni dei protagonisti dell'edizione 2015
Bando aperto per il Servizio civile
Panzarani (a sinistra) e Spadoni
Un matrimonio in chiesa
Ludovica e Claudia premiate alla Mostra Attività produttive (foto Studio 44 - www.lauradellamora.com)
La premiazione di Gianpaolo Paciaroni, 1° assoluto
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Promotori della festa 2019 al rione Di Contro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani