Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
Euro Net San Severino Marche
Uno dei cortili visitati
Uno dei cortili visitati

“Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Pubblicato da Redazione in Attualità 21 settembre 2023 1,182 Visite

L’edizione 2023 di “Borghi aperti” è stata archiviata con un grande successo di partecipanti. L’iniziativa, promossa da Noi Marche in collaborazione con il Comune e la Pro loco, ha portato quest’anno alla scoperta dei cortili nascosti di alcuni palazzi storici del centro che, in via del tutto eccezionale, hanno aperto le porte a turisti e visitatori. Cinque le tappe in cui sono state allestite anche performance di teatro dialettale, grazie alla collaborazione del gruppo teatrale L’Alternativa, esibizioni di musica, grazie all’associazione Virgilio Puccitelli e al maestro Riccardo Brandi, letture di testi e poesie, grazie all’associazione Sognalibro, e degustazioni di prodotti locali, grazie all’azienda agricola Cinzia Anibaldi, alla Fattoria Fucili e alla Fattoria Colmone della Marca.

 

Grandissima soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa è stata espressa dall’assessore comunale al Turismo, Michela Pezzanesi: “Abbiamo aperto le porte di luoghi magici che per un pomeriggio hanno fatto sognare tantissimi visitatori arrivati anche da fuori regione. Alla bellezze dei cortili abbiamo unito anche quelle dei monumenti cittadini. In molti hanno aggiunto a questo appuntamento una visita al Marec a palazzo vescovile. Tutti hanno avuto poi modo di apprezzare i prodotti tipici del nostro territorio, degustati lungo il percorso. Vorrei per questo ringraziare chi ha aderito presentando produzioni davvero uniche, così come vorrei ringraziare la Pro loco e la presidente Paola Miliani, oltre alla guida Paola Pistoni che ha presentato con amore, passione e competenza una realtà che vive davvero come fosse propria. Un ringraziamento particolare va infine alle associazioni settempedane coinvolte che ci hanno dato una grande mano e ai proprietari dei cortili che hanno accettato di aprire le porte dei propri tesori”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Borghi aperti 2023-09-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Borghi aperti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi
Articolo Successivo La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Articoli simili

Foto di rito per spegnere insieme le 50 candeline

Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale

10 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

I "ragionieri" del '73

50 anni dal diploma: di nuovo insieme i “ragionieri” della 5^A

6 dicembre 2023

Nuove foto

Enrica Mariella
Il momento della premiazione
I partecipanti al meeting di San Severino
Il gruppo dei centauri settempedani
La formazione campione provinciale Under 13
In piazza il raduno delle Fiat 500
Il nuovo direttivo di Confartigianato San Severino
Un momento dell'iniziativa al San Domenico
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi
Lucia Tancredi e la copertina del suo libro
Alessandro Paparoni
L'incontro all'Uteam

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.108)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani