Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scuola Primaria, ripartono gli incontri di educazione stradale
Euro Net San Severino Marche
Un momento degli incontri in classe
Un momento degli incontri in classe

Scuola Primaria, ripartono gli incontri di educazione stradale

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 febbraio 2023 738 Visite

Ripartono all’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” gli incontri di Educazione stradale. Gli agenti della Polizia locale sono di nuovo al lavoro nelle classi della Scuola Primaria.

Dopo gli incontri nelle prime e seconde terminati a novembre, il 14 febbraio sono riprese le attività di Educazione stradale nelle classi terze, quarte e quinte delle nostre scuole. L’avvio del nuovo ciclo di interventi è stato salutato, oltre che dai due agenti impegnati nelle attività in aula, Stefania Menichelli e Luca Crescentini, dal comandante della Polizia locale Adriano Bizzarri, dal dirigente scolastico Sandro Luciani e dalla referente di Educazione civica Alessandra Aronne.

Il progetto, che vede la collaborazione della scuola con il corpo dei vigili urbani, è volto a sollecitare la consapevolezza e l’interiorizzazione dei valori che portano ad assumere forme di convivenza responsabili e al rispetto dell’ambiente, per educare i giovani a una cittadinanza consapevole. Nello specifico gli interventi sono finalizzati alla conoscenza del ruolo dei vigili urbani, a muoversi in strada, in sicurezza, a piedi e soprattutto in bicicletta.

Gli interventi, di circa due ore, sono proposti in due diversi momenti. In un primo tempo viene effettuata, per tutte le classi, un’ora circa di teoria per la conoscenza di norme, segnaletica e il veicolo bicicletta, e si svolge in aula.

In un secondo momento tutte le classi effettueranno uscite di un’ora, nell’area già predisposta, nei pressi dei plesso scolastico D’Alessandro, per mettere in pratica quanto appreso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
educazione stradale scuole 2023-02-16
+Redazione
  • tweet

TAG: educazione stradale scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tacchi Venturi, mostra dedicata alla città di San Severino
Articolo Successivo Sios Novavetro batte Ascoli e conquista la final four di Coppa

Articoli simili

Foto di rito per spegnere insieme le 50 candeline

Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale

10 dicembre 2023

Francesco Vignati

Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”

8 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

Nuove foto

Coach Giuliani
La locandina dello spettacolo
Soccer Camp: la foto di gruppo
L'impianto del BluGallery
Pannelli fotovoltaici
Il tavolo con Hollande e, al suo fianco, la traduttrice Cianficconi
Settempeda a lavoro
La locandina del film
La Casa di riposo a Gagliole
Giuseppe Zeno con la moglie Margareth Madè
Ginnastica artistica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani