A tre anni dal sisma che ha colpito il Centro Italia arriva una dolce storia di speranza da Alghero. Ce la racconta Cristiana Zampa, direttore editoriale del Settempedano. Dalle macerie dell’antico borgo di Amatrice, comune ...
Leggi Articolo »Storia. Il tenente Ludovico Censi e il Volo su Vienna
di Alberto Pellegrino Durante la prima guerra mondiale l’aviazione è stata impiegata per la prima volta come arma di guerra da tutti gli eserciti europei e anche in Italia fu costituito il Corpo Aereonautico Militare. ...
Leggi Articolo »RaiStoria: Giammario Borri svela le Carte dell’Abbazia
Ci sarà anche il settempedano Giammario Borri, docente di Paleografia latina, Diplomatica e Esegesi delle fonti storiche all’Università di Macerata, membro della Deputazione di Storia patria per le Marche, consigliere del Centro di Studi storici ...
Leggi Articolo »Mosè Di Segni, esempio per i medici militari israeliani
“E’ importante far conoscere questo capitolo della nostra storia. I valori che hanno guidato il dottor Di Segni sono gli stessi valori sui quali, ancora oggi, noi ci basiamo nell’educazione dei medici militari”. Con queste ...
Leggi Articolo »Didattica museale: “La storia toccata con mano”
Anche i musei di San Severino prendono parte a “Didatt’Incanto”, il festival della didattica museale proposto dal Sistema museale della Provincia di Macerata, e promosso da Regione e Icom, che focalizza l’attenzione di studenti, professionisti ...
Leggi Articolo »