Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Settempeda, “buona la prima”: 1-1 in Coppa con Pollenza
Euro Net San Severino Marche
Federico Fiecconi
Federico Fiecconi, autore del gol

Settempeda, “buona la prima”: 1-1 in Coppa con Pollenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 894 Visite

Al di là del pari finale (1-1) che resta un buon risultato, anche se in casa, la Settempeda deve mettere da parte tutto quello di positivo fatto nei primi 60 minuti e in particolare nel corso del primo tempo. Al netto della preparazione assai dura svolta in questi giorni, della condizione da rifinire, delle gambe pesanti, la squadra biancorossa è sembrata non risentire di tutto ciò ed ha fatto vedere ottime cose. Si è andati anche oltre le aspettative, a dire il vero, perché il gioco espresso, gli automatismi, l’intesa generale, sono stati più che soddisfacenti come se la stagione fosse nel pieno. L’inevitabile e atteso calo nel finale di gara è costato, poi, il ritorno e il pareggio degli avversari, ma anche in questa fase del match la Settempeda non ha smesso di lottare e di giocare, non mollando mai fino al 95’. Ci sono state, dunque, tante risposte confortanti per mister Ruggeri, anche se il lavoro da fare resta molto e c’è sempre da migliorare, ma la strada intrapresa verso l’esordio in campionato di Prima Categoria sembra quella giusta. Anche il Pollenza ha confermato quello che si sapeva già: squadra compatta, forte, di qualità che, specie nella ripresa, ha fatto vedere le cose migliori, anche grazie al fatto di aver cominciato il lavoro atletico un paio di settimane prima. Settempeda che tornerà subito in campo per il secondo turno di Coppa Marche, come da regolamento in caso di pareggio casalingo, sabato 7 settembre ad Urbisaglia (ore 16).

La cronaca

E’ la Coppa Marche a dare il via alla nuova stagione e la Settempeda parte in casa contro il Pollenza in occasione del primo turno del girone 11. E’ in pratica la seconda uscita dei biancorossi dopo l’amichevole di Sarnano, ma questa volta ci sono in palio i primi punti. Il Montemilone è un test veritiero, dato che la squadra ospite si è rinforzata parecchio ed è stata costruita per puntare al vertice. Per la Settempeda diventa importante questa gara, perché deve constatare a che punto sia la propria condizione dopo due settimane di preparazione. Locali che vanno in campo rimaneggiati(sono out Minnucci, Scocchi e Massi, mentre partono dalla panchina perché non al meglio Montanari, Rocci e Rossi) e allora Ruggeri propone un 4-2-3-1 di base con Prioglio prima punta supportato da Gianfelici, Borioni e Fiecconi. I due mediani sono Dedja e Broglia, mentre in difesa, davanti a Caracci, ci sono Del Medico, Latini, Galuppa e Paciaroni. L’inizio è frizzante, con ritmi alti e nessun tatticismo. Questo avvio sprint porta occasioni in serie nei primi dieci minuti. Al 5’ Fiecconi da circa 25 metri calcia una punizione. Destro a giro che vede il pallone scavalcare la barriera e, dopo aver colpito il palo interno alla destra del portiere, torna in campo. Passa poco e dall’altra parte Mandorlini punta e salta Galuppa presentandosi poi davanti alla porta con Caracci ottimo in uscita bassa tra i piedi dell’avversaria a cui toglie palla. Al 10’ Ulivello sguscia in area e calcia in corsa. Decisiva la deviazione con la punta del piede di Galuppa che devia in angolo. Sugli sviluppi del corner si avventa sul pallone Verdolini che lascia partire un gran tiro al volo di sinistro. Traiettoria insidiosissima che è diretta nell’angolino basso di sinistra, ma Caracci è reattivo e con uno strepitoso intervento in tuffo riesce a deviare con la punta delle dita. Fiecconi viene steso da Verdolini(lo farà anche Rapacci con un’entrata pericolosa che avrebbe meritato una sanzione più pesante del giallo puntualmente arrivato) sulla trequarti sinistra. Batte lo stesso Fiecconi. Palla che spiove in area, scavalca tutti, tocca terra e poi si infila all’angolino alto alla sinistra di Natali. 1-0. Al 32’ grande azione alla “mano” della Settempeda. Pallone sulla destra con Del Medico che vede in area Gianfelici e lo serve con un morbido passaggio. Il numero 7 controlla, dribbling secco sull’avversario e sinistro a giro verso il palo più lontano che esce di pochissimo. Dopo l’intervallo trai biancorossi c’è il giovanissimo(16 anni) Botta che si piazza a destra del reparto arretrato con slittamento a sinistra di Del Medico. La Settempeda sembra voler controllare la gara gestendo anche le energie. Nel giro di 12’ mister Ruggeri effettua tutti i cambi(in successione Selita, Rossi, Rocci e Panzarani) anche per dare alla squadra forze fresche contro un Pollenza più deciso e che alza il baricentro dimostrandosi un po’ più avanti nella condizione atletica. Gli ospiti sono pericolosi al 22’. Di Modica arriva sul fondo sinistro e crossa rasoterra sotto porta. Ulivello stoppa e si gira tirnado rasoterra. Caracci va giù con grande reattività parando a mano aperta. Arriva in corsa Rapacci che, anche ben ostacolato da due difensori, che da pochi passi mette alto. Al 25’ l’episodio che porta all’1-1. Prioglio, in disimpegno nella propria area, tarda a rinviare e quando lo fa Di Modica gli rimpalla il rilancio. Il numero 11 del Pollenza prende palla e attacca in dribbling lo stesso Prioglio che entra toccando la gamba dell’avversario. Intervento scomposto da attaccante che difende che costa il rigore contro la Settempeda. Ulivello è freddo e preciso dal dischetto e con il piatto destro spiazza Caracci. Poco dopo lo stesso Ulivello sguscia in area da dove calcia in corsa con Caracci che ci mette il corpo e respinge. Si entra nel finale di match quando un lancio filtrante di Rossi pesca Prioglio che va dritto in porta. Piergentili, sopravanzato dall’attaccante, lo stende da dietro. Rosso diretto per il giocatore pollentino e conseguente punizione dal limite con il pallone calciato da Borioni che viene deviato da un uomo in barriera. L’ultima emozione è proprio nella coda del recupero (5’). Punizione per il Montemilone. Palla che spiove in area dove un tocco di testa in mischia favorisce il neo entrato Fabbrizi che può colpire indisturbato da posizione molto vantaggiosa. Colpo di testa debole e centrale che Caracci ferma con facilità decretando la divisione della posta in palio.

Il tabellino

SETTEMPEDA – MONTEMILONE 1-1

MARCATORI: pt 23’ Fiecconi, st 25’ Ulivello su rigore

SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico, Paciaroni(1’st Botta), Dedja(13’st Rossi), Latini, Galuppa, Gianfelici(26’st Panzarani), Broglia(23’st Rocci), Borioni, Fiecconi(11’st Selita), Prioglio. A disp. Sorichetti, Fattori, Montanari, Spadoni. All. Ruggeri

MONTEMILONE POLLENZA: Natali, Verdolini(29’st Staffolani), Romagnoli, Marinangeli(26’st Piergentili), Mazzarini, Benfatto, D’Angelo(35’st Cicconofri), Rapacci, Ulivello(45’st Paoli Martorelli), Mandorlini, Di Modica(47’st Fabbrizi). A disp. Maccari, Pasqualicchio, Pettarelli, Ricciardi. All. Fontinovo

ARBITRO: Maurilli di Macerata

NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 41’st Piergentili per fallo su chiara occasione da rete. Ammoniti: Paciaroni, Latini, Rapacci, Verdolini. Angoli: 3-3. Recupero: st 5’

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Settempeda 2019-09-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Settempeda

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda lancia l’iniziativa “porte aperte” allo stadio
Articolo Successivo Calcio locale in passerella per l’inizio della nuova stagione

Articoli simili

Federico Fiori

Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata

3 febbraio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

30 gennaio 2023

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Nuove foto

Al via il progetto "Ripartiamo insieme"
I lavori preparatori nella chiesa di San Rocco
Squadre in campo al "Diana" di Osimo
Madres paralelas
Opere di Scuriatti in mostra
Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi in "Loro 2"
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
In pagamento il Cas di settembre
Formazioni in campo al "Palazzesi"
Un corner battuto dalla Settempeda
L'avvio della preparazione della nuova Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani