Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | 29 luglio, giorno della poesia e della letteratura per bambini
Euro Net San Severino Marche
Franco Arminio
Franco Arminio

29 luglio, giorno della poesia e della letteratura per bambini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,139 Visite

Il Festival di poesia totale “La punta della lingua” esce dai suoi tradizionali spazi e arriva per la prima volta nella zona del “cratere” del terremoto 2016.

Mercoledì 29 luglio San Severino ospita una giornata dedicata alla poesia dei bambini e alla letteratura per ragazzi. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “ComuniCanti”, sarà anche un omaggio all’editore tolentinate Massimo De Nardo, della casa editrice Rrose Sélavy, recentemente scomparso.

L’appuntamento è per le ore 17.30 al Feronia con la Scuola delle arti per bambini, la Sab, e il laboratorio di poesia a cura di Natalia Paci. Sempre nel pomeriggio, alle 18.30, “Voglio un giorno senza sera. Voglio un mare senza bufera”, la poesia per i più piccoli celebrata dai grandi poeti con Evelina De Signoribus. Si tratta di un viaggio attraverso le rime per l’infanzia di Andrea Zanzotto, Alfonso Gatto, Giovanni Giudici e altri grandi poeti del Novecento italiano.

A seguire “Poeti in classe”, ospiti 25 poeti per l’infanzia e non solo a cura di Evelina De Signoribus con Franca Mancinelli, Natalia Paci e Luigi Socci. Intervengono il Garante dei Diritti per l’infanzia, Andrea Nobili, e il direttore de I teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni. Verrà presentata l’antologia in cui 25 poeti d’oggi si presentano ai giovani lettori raccontando il loro primo incontro con la poesia e donando un proprio testo inedito.

In serata, alle ore 21.30, “Arroser la vie. Se puoi sognarlo, puoi farlo”: Franco Arminio, poeta paesologo, presenta il libro “Il topo sognatore e altri animali di paese” (Editore Rrose Sélavy), illustrato da Simone Massi. Interviene Chiara Gabrielli. L’evento renderà omaggio, come detto, a Massimo De Nardo, fondatore di Rrose Sélavy, casa editrice di Tolentino che dal 2012 pubblica opere illustrate con maestria, in grandi formati a colori, scritte da autori e autrici che non avevano mai dato alle stampe libri per bambini

Il festival, alla sua 15esima edizione, tornerà in città sabato 8 agosto con un’altra giornata evento che sarà ospitata al San Domenico e si concluderà con il concerto del pediatra, cantante e scrittore Andrea Satta e dei suoi “Têtes de bois”, mentre dalla trasmissione Fahrenheit di Radio 3 giungerà la conduttrice Loredana Lipperini.

Il festival “La punta della lingua” mette in scena l’arte versificatoria in tutte le sue forme, attraversando anche ambiti meno tradizionali: dalla poesia per bambini a quella visiva. La rassegna nasce nel 2006. Dalla sua prima edizione ha ospitato oltre 500 autori provenienti da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Romania, paesi balcanici e paesi baltici. L’evento è patrocinato dal Comune.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bambini poesia 2020-07-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: bambini poesia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I cento anni di Ferruccio, l’ultimo dei fratelli Bellabarba
Articolo Successivo Covid, 11 nuovi casi nelle Marche: ‘Non abbassare la guardia’

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Il busto bronzeo di "San Pacifichittu"
Homemade jamz blues band
La scritta infuocata accesa dagli arcieri
Il saggio musicale svoltosi online
Corsa delle torri, Cesolo protagonisti
Una delle tante iniziative dell'Uteam: la presentazione di un libro dello storico Raoul Paciaroni
Serralta in zona play off
Moretti, autore del gol partita
Il saluto a don Luca Ferro davanti all'altare della Madonna dei Lumi
Giovanni Cavallini (al centro)
Il neoacquisto Massimo Nerpiti
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....