Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Amarcord: il calcio in rosa a San Severino, ritorno alle origini…
Euro Net San Severino Marche
La rimpatriata del "calcio in rosa"
La rimpatriata

Amarcord: il calcio in rosa a San Severino, ritorno alle origini…

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,030 Visite

Quanti ricordi ed emozioni nella bellissima serata che ha visto ritrovarsi il gruppo della squadra femminile di calcio di San Severino. Una rimpatriata in piena regola organizzata da Barbara Forconi e Yada Orazi, due fra le tante giocatrici di quegli anni, di una formazione “storica” che visse una serie di annate agonistiche (stiamo parlando degli anni ’90-2000) sugli scudi partecipando ai tornei di serie C e B quando il calcio in rosa iniziò a farsi conoscere e non era così conosciuto e praticato come lo è oggi.

Furono stagioni importanti e ricche di successi per la squadra della Polisportiva di San Severino (vittoria del campionato con promozione in serie B) che si è riunita a distanza di circa 25 anni con atlete, tecnici, dirigenti di quel periodo indimenticabile, un incontro che ha fatto rivivere tantissimi momenti belli di quelle stagioni con testimonianze portate un po’ da ognuno dei presenti: aneddoti, racconti, foto, articoli e tanto altro. Serata che ha avuto momenti particolari, emozionanti e simpatici: le videochiamate a sorpresa per salutare coloro che non erano presenti perché vivono lontano, il ricordo dei dirigenti di allora come Luigi Gagliardini e Venanzo Corridoni attraverso lettere da loro scritte a quel tempo, le parole dell’allora presidente Riccardo Brutti che sono servite a tornare indietro nel tempo per rendere ancora più forte il ricordo di quell’avventura.

Si può dire che sia stata davvero una bella iniziativa che testimonia la forza, la compattezza e l’amicizia di un gruppo ancora affiatatissimo come se il tempo non fosse passato e siamo convinti che anche in futuro queste ragazze si rivedranno per trascorrere un’altra serata all’insegna dei bei ricordi e dello stare bene insieme.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
calcio femminile 2022-10-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: calcio femminile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Seconda sconfitta casalinga per la Settempeda: il Cska vince per 1 a 0
Articolo Successivo Anniversari: nozze d’oro per Giuliana e Giuliano Anconetani

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice
Settempeda a lavoro al "Comunale"
Il giardino del plesso "Gentili"
Il tavolo in Regione per la "bretella"
La coreaografia dei Boys settempedani
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
Il tavolo dell'incontro alla Ralò
Il Direttore Di Bella
Il difensore Latini
Sandro Teloni assieme alla Tardella
Gara persa a tavolino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani