Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al Feronia tre clown acrobati e musicisti animano la “Nuova Barberia Carloni”
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti dello spettacolo
I protagonisti dello spettacolo

Al Feronia tre clown acrobati e musicisti animano la “Nuova Barberia Carloni”

Pubblicato da Redazione in Cultura 256 Visite

Dopo il successo dell’inaugurazione che a luglio, a San Severino, ha richiamato pubblico da tutta la regione per le due settimane di spettacoli nello chapiteau di Circo El Grito, il Sic – Stabile di innovazione circense -, il primo centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo, si avvia a una kermesse di tre appuntamenti al Feronia. La rassegna si apre sabato 22 ottobre alle ore 20.45 con una delle compagnie che ha rivoluzionato la concezione di clown in Italia, il Teatro Necessario. Nello spettacolo multidisciplinare Nuova Barberia Carloni tre clown, acrobati e musicisti – Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori – combinano arti circensi, tecniche teatrali, mimo, danza e musica.

Sul palcoscenico entriamo – anzi torniamo – in un’altra epoca, in cui le polverose barberie di provincia poste nella piazza del paese sono un luogo di ritrovo, dove c’è la musica, il caffè e gli aneddoti balzani del fidato barbiere, il quale in quel periodo si sovrappone perfino al cavadenti, cadono allora capelli e denti, il cliente esce con chioma e bocca rinnovate. Animata dai tre eleganti aspiranti barbieri e con la platea che si trasforma in una grande sala d’attesa, la barberia diventa allora un luogo dagli spazi indefiniti in cui, con ironia e virtuosismi, si gioca proprio sul tempo dell’attesa; quella del cliente mentre i barbieri ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità, e quella dello spettatore, pronto al peggio. Ma è anche un’attesa che mistifica una più profonda crisi di identità che ha due piani di interpretazione, giacché “essere barbieri” significa “avere un cliente”, così come “essere attori” significa “avere un pubblico”.

Lo spettacolo, adatto a tutta la famiglia, è andato in scena in più di 25 Pra cui Canada, Brasile, Nuova Caledonia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Turchia, Cipro, Bulgaria, Israele. E la compagnia ha vinto numerosi premi non solo per le loro innegabili doti artistiche ma anche per la loro travolgente simpatia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2022-10-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Moto Club, nuovo direttivo e restyling al crossodromo
Articolo Successivo Bici & territorio: domenica 23 la 1^ edizione della “Transubike”

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Samuele Bonifazi
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
L'intervento del dirigente Sandro Luciani
Pinkowski (Serralta)
Riccardo Balloriani con la medaglia d'argento al collo
Inizia con una sconfitta il 2014 della "LG Cesolo"
Il cardinal Menichelli con don Luca Ferro
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Francesco Giorgi
La locandina dell'evento
Andrea Dialuce

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani