Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Blues, tutto esaurito per il concerto di Charles Mack
Euro Net San Severino Marche
Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino
Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino

Blues, tutto esaurito per il concerto di Charles Mack

Pubblicato da Redazione in Cultura 25 marzo 2014 2,077 Visite

Un successo annunciato, ma senza precedenti: questa volta, dopo i sold out dei precedenti eventi di gennaio e febbraio con Quique Gomez e Jerry Dugger, sono state tante le richieste di prenotazione inevase all’Hotel 77 di Tolentino. Molti tolentinati e tanto pubblico da mezza regione hanno potuto assistere alla fine della cena allo show del bassista e ottimo cantante di Seattle famoso per le sue collaborazioni con leggende della musica afro-americana quali James Cotton, Lucky Peterson, Koko Taylor, Johnny Winter, Buddy Guy, Marcus Miller. Quasi due ore di musica ad altissimi livelli hanno entusiasmato i fortunati presenti, conquistati dal carisma di Charles Mack e dalla sua strabiliante poliedricità e padronanza dello strumento. Confermata anche l’eccezionale bravura del co-protagonista della serata, il chitarrista teramano Luca Giordano, dal tocco raffinato e potente sia nelle parti solistiche più blues che negli accompagnamenti funky e rock. Insieme hanno condotto un concerto molto dinamico che ha soddisfatto le varie aspettative del pubblico, quasi una storia del blues quale musica che ha generato tutte le altre: jazz, soul, rock, rap, funk, ballads pop. Da un’apertura con trascinanti brani di Chicago Blues sono passati al funk soul di alcuni pezzi originali tratti dall’ultimo disco di Charles Mack “My Crazy Dream”, suonati con un sound piuttosto rock e poi via via passando per una canzone di Eric Guitar Davis, sentito omaggio all’amico comune scomparso da pochi mesi, un raffinato blues di Carlos Johnson, una famosa ballad di John Hiatt, fino all’esplosivo finale con due classici di B.B.King e Jimi Hendrix. Grande divertimento e partecipazione in sala, anche quando hanno chiamato a suonare sul palco uno dei tanti musicisti marchigiani presenti in sala, Federico Lecci, che ha improvvisato magnificamente con loro al sax un classico blues jazz. Sabato sera quindi ci sono stati proprio tutti gli elementi che contribuiscono alla bella atmosfera del Club, compreso quello della perfetta efficienza organizzativa dello staff dell’Hotel 77. E c’è da giurarci che lo stesso clima si riproporrà sabato 3 maggio quando per l’evento conclusivo di questa lunga edizione Winter, oramai si fa per dire, di San Severino Blues arriverà da Manchester la first lady del British Blues, la soul diva Kyla Brox, sicuramente la più bella voce dell’attuale generazione di cantanti inglesi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-03-25
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, intesa tra piccole società vale titolo provinciale
Articolo Successivo Al “San Pacifico” è iniziata la scuola di motocross

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem
Uno dei ponti storici di San Severino
L'ultimo cartellone pubblicitario, in ordine di tempo, ideato da Sportland
La pista del "San Pacifico" durante la prova del Campionato italiano Mx1-Mx2
Contributi per avviare un'impresa
Daniele Moretti
Un tratto di strada interessato dai lavori
Condom Cafè 2013
Il pivot Roberto Tortolini
La locandina di "Restiamo insieme"
La Mostra in piazza (immagine di Foto studio style)
La copertina del libro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani