Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
Euro Net San Severino Marche
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 302 Visite

Il futuro dei borghi? Sta nelle nuove tecnologie che possono migliorare gli ambienti di vita e catapultarci in avanti. E’ questo, in estrema sintesi, quanto emerso dall’interessante tavola rotonda dal titolo “Nei luoghi dell’arte, la scienza di ieri e di domani”, ospitata al Feronia e promossa col patrocinio del Comune di San Severino.

A prendere parte all’iniziativa, in qualità di relatori, il professor Oronzo Mauro della 24Ore Business School, che ha parlato dell’importanza del patrimonio scientifico e tecnologico dei piccoli Comuni, e il professor Sauro Longhi, già rettore dell’Università Politecnica delle Marche, che ha parlato delle tecnologie per il futuro dei borghi presentando anche alcuni modelli innovativi, come ad esempio quelli per l’assistenza socio sanitaria.

Presente anche il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, che ha portato il saluto dell’Amministrazione locale.

“Nel 2020 – ha spiegato Longhi – le persone anziane over 65 rappresentavano il 20,6% della popolazione europea. Secondo le stime Eurostat nel 2050 gli anziani rappresenteranno il 29,4%. Tra gli stati membri dell’Unione l’Italia risulta al primo posto per popolazione anziana, seguita da Grecia e Finlandia”.

Le Marche, dove si registra una popolazione molto longeva, vedono percentuali che si attestano, rispetto alla media italiana, su di un +2 e +3% riguardo l’aumento d’età.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
nuove tecnologie 2022-08-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: nuove tecnologie

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
Articolo Successivo La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

Articoli simili

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Nuove foto

Il piazzale degli Smeducci al Castello
Massimiliano Caciorgna con un gruppo della Bike Exchange
Massimo Altobelli assieme alla presidente uscente Ancilla Tombolini Breccia
Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche
Un particolare della copertina del libro di Raoul Paciaroni
Tolta la vecchia siepe dallo stadio lungo via Galilei
L'ingresso del "Divini"
La locandina dell'iniziativa
Serena Ventura con la maglietta della rappresentativa
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"
Emergenza Coronavirus
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani