Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Si riparte! Ecco la nuova scuola per i bambini dell’Infanzia
Euro Net San Severino Marche
La cerimonia di consegna della nuova scuola
La cerimonia di consegna della nuova scuola

Si riparte! Ecco la nuova scuola per i bambini dell’Infanzia

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,520 Visite

Si riparte dalle scuole. Primo segno della ricostruzione a San Severino è stata, oggi, nel giardino del plesso “Gentili”, l’inaugurazione della nuova struttura scolastica destinata alle sezioni della scuola dell’Infanzia “Luzio” e realizzata grazie al contributo dei benefattori delle Missioni estere dei Frati Cappuccini delle Marche. Attualmente gli alunni, che sono stati costretti a lasciare la sede storica delle scuole elementari e dell’infanzia dopo gli eventi sismici dell’ottobre 2016, sono ospitati nei plessi “Tacchi Venturi” e Cesolo.

Alla presenza del sindaco Rosa Piermattei, di padre Francesco Pettinelli, segretario delle Missioni estere dei frati Cappuccini delle Marche, del presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, di numerose personalità (di cui riferiamo a parte), tecnici e rappresentanti delle ditte coinvolte, nonché tantissimi bambini che sventolavano bandierine, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione col saluto delle autorità, prima, e con il taglio del nastro, dopo.

Successivamente ci si è recati all’interno della struttura antisismica composta da quattro aule, corridoio e servizi igienici. Ogni aula può contenere al massimo 29 alunni più 2 insegnanti. Il montaggio della costruzione è stato curato dalla ditta Tomasino Metalzinco di Cammarata (Agrigento) su fondazioni costruite dall’impresa Edile Baldassarri di Recanati, mentre per le alcune opere esterne ci si è affidati alla Edilblok di San Severino. Il nuovo edificio misura 270 metri quadrati ed è composto da aule della dimensione media di 45 metri quadrati ciascuna. La scuola è completa di porte e finestre, impianto elettrico, di impianto di condizionamento e riscaldamento, di impianto idrico e sanitario e dei corpi illuminanti. Al di là delle parole pronunciate nei discorsi, si è voluto mettere in evidenza il primo passo compiuto per la ricostruzione, per ritrovare una tranquillità e serenità d’animo. Quello di oggi è stato un primo segno concreto di ritorno alla normalità, il secondo passo dovrà essere – ha detto il sindaco Rosa Piermattei – quello di avere, per il prossimo 15 settembre, i moduli scolastici per le classi della Scuola Primaria, in modo da togliere i
doppi turni nel plesso “Tacchi Venturi”.

Fiorino Luciani

La struttura
La struttura
La struttura
L'interno
L’interno


 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Frati cappuccini scuola 2017-05-23
+Redazione
  • tweet

TAG: Frati cappuccini scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Mussolini: ‘Sindaco, la porterò al Parlamento europeo’
Articolo Successivo Nuoto: il BluGallery Team continua a mietere allori

Articoli simili

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Nuove foto

Il cartello affisso al teatro
Il cardinal Bassetti a San Lorenzo
La Polisportiva Serralta impegnata nel tiro alla fune
I boys della Settempeda nella tribuna scoperta dello stadio inaugurata oggi da sindaco e assessore allo Sport
I sorrisi dei bambini in Etiopia
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
Un'immagine simbolo della rassegna "Tipicità"
La frazione di Chigiano liberata dalla gru
Da sinistra: l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Tarcisio Antognozzi
Rocci del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani